Our Location
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Come si fa a ridurre i costi? Si definiscono i Costi Standard.
Come si fa a ridurre i costi? la prima regola è:
definisci i costi standard.
I Costi Standard servono a mantenere sotto controllo i processi dal punto di vista economico;
per definire i Costi Standard devi mettere a posto i parametri fisici e le procedure operative;
Perche’ si calcola un costo standard:
Come fare a individuare un costo standard?
I Costi Standard sono un obiettivo di riferimento da applicare alla routine quotidiana di lavoro, riferito a un parametro fisico o a un parametro di prezzo.
Mi capita spesso di trovare aziende che non hanno standard di lavoro, oppure che si trovano valori completamente fuori controllo e non attendibili.
Il solo fatto di creare degli standard permette riduzioni di costo immediate dell’ordine del 2-5, perchè è un modo di fissare gli obiettivi per tutto il personale.
Quando hai definito il costo standard puoi attivare azioni di miglioramento sugli standard, per avere risultati ulteriori.
La prima volta fisso gli standard in modo molto leggero, senza stressare i valori, perche’ poi la cosa piu’ interessante è lavorare sul miglioramento.
I Costi Standard possono essere
Un miglioramento incrementale di questi fattori puo’ portare a risultati importanti.
Un cliente che è riuscito a migliorare i tempi di assemblaggio dei componenti di pochi secondi ha avuto un risparmio di 73.800 euro all’anno.
Il segreto è la sistematicità e la capacità di metter a routine i risultati raggiunti.
Ricordati di condividere questo articolo. La tua condivisione mi ripaga del lavoro fatto per scriverlo
Ci sono tre elementi che devono essere definiti bei Costi Standard:
Il takt time è il tempo in cui deve essere ottenuta una unità di prodotto e da’ la cadenza di lavoro agli operatori.
Ad es:
Il tempo di ciclo è il tempo effettivo di durata di un processo.
Il takt time è di un pezzo ogni 1,71 minuti.
La sequenza delle operazioni è l’ordine in cui vengono schedulate.
Il numero di pezzi in process è il minimo numero di pezzi richiesto a ogni operatore perche’ il processo possa andare avanti.
Qual’è la sequenza di operazioni per definire i Costi Standard?
questo è un esempio di tabella tempi e metodi per definire i tempi di lavoro
Se hai un’azienda piccola o grande che sia, inizia a pensare a come calcolare i tuoi costi standard
nella mia guida sul controllo di gestione puoi scoprire di piu’ sui costi
guida-al-controllo-di-gestione-1-parte guida-al-controllo-di-gestione-2-parte-la-pianificazione strategica- guida-al-controllo-di-gestione-3-parte-la-contabilita-analitica guida-al-controllo-di-gestione-4-parte-il-budget guida-al-controllo-di-gestione-5-parte-i-kpi guida-al-controllo-di-gestione-6-parte-il-reporting Controllo di gestione 7° parte; la riduzione dei costi A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoliGli Ebook di impresaefficace.it
Se vuoi capire come fare un budget di vendita
qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione
e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario
e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio
L'analisi di Bilancio permette di comprendere le dinamiche economiche finanziarie e migliora le performance dell'azienda....
1 Per fare un Business plan hai bisogno di capire qual è la Nicchia di...
Il Controllo di Gestione è il tuo piano per raggiungere gli obiettivi aziendali e controllare...
Ridurre i costi e gli sprechi aziendali con Kaizen costing e l'Analisi del Valore. Impara...
Il Business Plan serve come guida per avviare una start-up ma deve essere fatto tutte...