PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Il secondo passo che facciamo nel controllo di gestione è la Pianificazione Strategica.
Non spaventarti, la strategia è semplicemente decidere dove l’azienda vuole mettere soldi e impegno.
Ce l’hanno tutti, almeno di fatto; con l’analisi di bilancio hai imparato a vedere dove l’azienda mette i soldi.
In particolare definendo una strategia decidi dove:
- aumentare le risorse
- mantenere le risorse
- diminuire le risorse
Le strategie che devi definire sono 4


1 Strategia Finanziaria
Vuol dire decidere quali sono gli obiettivi di redditività attesa (ROI) e quali sono le scelte di investimento, di finanziamento e di indebitamento.
Ad esempio….
- definisci i livelli di soglia di redditività degli investimenti, il ROI,
- gli obiettivi di redditività dell’azienda, il ROE
- le scelte di redditività delle vendite,il ROS
- il grado di adozione della leva finanziaria,
- la composizione delle fonti di finanziamento.
2 Strategia di business
Scegli in quali settori di mercato entrare e quale modello di business adottare, cioe’ come e perche’ i clienti dovrebbero pagare per i prodotti e servizi dell’impresa.
Scegli anche come competere con i concorrenti.
Puoi guardare anche questo articolo
Il modello di business è fatto di tre variabili:
1 il Mercato
dopo aver fatto una bella ricerca di mercato devi sapere quali problemi risolvere per i tuoi clienti, come posizionarti e quali benefici offrire;
devi conoscere il cliente nei dettagli, devi profilarlo e impostare un sistema di relazione con lui per proporgli le tue offerte.
Devi pensare al tuo sistema di marketing


2 il Prodotto/Servizio
Decidi quale prodotto dare per risolvere i problemi del tuo cliente, a quale prezzo, con quale modalità di distribuzione, con quale packaging, con quali garanzie.
3 l’Organizzazione dell’Impresa
a questo punto definisci, tecnologia, competenze, persone, processi, metodi di lavoro per produrre il prodotto che soddisfa i problemi del cliente e per portarlo sul mercato in modo da raggiungere gli obiettivi di redditività dell’azienda.
La scelta del settore viene fatta per individuare un mercato il piu’ favorevole possibile.


3 Strategia organizzativa
è al servizio degli obiettivi economici e definisce le decisioni che si prendono sulle risorse, sulle tecnologie, sul know how, e sul modello organizzativo
- Decide quali processi mettere a punto e con quali KPI
- Decide su quali tecnologie investire
- Decide su quali persone investire e quali fare crescere
- Decide quali competenze sviluppare
- Decide che tipo di motivazione e di allineamento agli obiettivi ci deve essere
4 Strategia Sociale
definisce la modalità con cui l’azienda vuole rapportarsi nel suo territorio con gli attori sociali:
- Definisce come l’azienda si relaziona con i suoi dipendenti
- Decide come l’azienda si relazione con le problematiche sociali del territorio
- Definisce come l’azienda si relaziona verso i fornitori
la strategia sociale consiste nel
- individuazione degli interlocutori verso cui sviluppare una politica sociale attiva (stakeholder)
- la definizione del contenuto della politica sociale
Ricordati che le scelte strategiche da fare riguardano:
- Se aumentare investimenti e impegno
- Se mantenere investimenti e impegno
- Se diminuire investimenti e impegno
[optin_box style=”2″ alignment=”center” email_field=”email” email_default=”Scrivi la tua email” integration_type=”mailchimp” double_optin=”Y” thank_you_page=”http://impresaefficace.it/risorse/” list=”f92671a02b” name_field=”EMAIL” name_default=”Scrivi il tuo nome” name_required=”Y”][optin_box_field name=”headline”]Unisciti a impresaefficace.it[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”]PHA+UmljZXZpIGxlIHNsaWRlLCBpIGZpbGUgZXhjZWwsIGkgcmVwb3J0IGUgZ2xpIGFudGVwcmltYSBkZWdsaSBlYm9va8KgZ3JhdHVpdGFtZW50ZTwvcD4K[/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Iscriviti qui![/optin_box_button] [/optin_box]
In definitiva, con la pianificazione strategica l’impresa cerca di trovare la propria nicchia, il più opportuno “posizionamento” nell’ambiente, compatibilmente con le capacità professionali, le risorse materiali e finanziarie attivabili.
La pianificazione è un’attività permanente, continua, ma non ciclica, che richiede intuizione e creatività, fantasia e immaginazione, ma fondate su osservazioni, ricerche e indagini attuate con rigore professionale.
Ha un contenuto più qualitativo che quantitativo; è un’arte più che una scienza.
Con la pianificazione si cerca di creare, mantenere e garantire il potenziale dell’impresa, definendo le finalità e le politiche, scegliendo fra le alternative ed assegnando le priorità.
E adesso sei pronto per affrontare la prossima puntata, in cui parliamo di
Contabilità analitica
qui trovi la 1 puntata sul controllo di gestione
A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoli
Buona giornata e buon lavoro
[optin_box style=”2″ alignment=”center” email_field=”email” email_default=”Scrivi la tua email” integration_type=”mailchimp” double_optin=”Y” thank_you_page=”http://impresaefficace.it/risorse/” list=”f92671a02b” name_field=”EMAIL” name_default=”Scrivi il tuo nome” name_required=”Y”][optin_box_field name=”headline”]Unisciti a impresaefficace.it[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”]PHA+UmljZXZpIGxlIHNsaWRlLCBpIGZpbGUgZXhjZWwsIGkgcmVwb3J0IGUgZ2xpIGFudGVwcmltYSBkZWdsaSBlYm9va8KgZ3JhdHVpdGFtZW50ZTwvcD4K[/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Iscriviti qui![/optin_box_button] [/optin_box]
Gli Ebook di impresaefficace.it




Se vuoi capire come fare un budget di vendita


qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione


e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario


e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio

