Statistiche web

Vedo,Prevedo, Stravedo……

la crescita che non c'è, come l'araba fenice

Previsioni


E’ uscito l’ennesimo decreto sulla crescita (che non c’è) , il dl crescita 2.0;  

le aree di intervento sono 6:

  • Agenda digitale
  • Startup
  • Infrastrutture
  • Investimenti esteri
  • Credito alle Pmi
  • Assicurazioni
Il decreto complessivamente non è male,  cerca di sostenere l’innovazione e la digitalizzazione della amministrazione pubblica e denota l’attivismo del governo  per cercare di promuovere la crescita e modernizzare il paese.  
Ad esempio viene creato un documento digitale unico del cittadino e un domicilio digitale con l’obiettivo di rendere piu’ comoda la vita.
Viene promossa la comunicazione telematica dei documenti alla pubblica amministrazione.
Viene creato un fascicolo elettronico dello studente, o un fascicolo sanitario del paziente;
sono stanziati soldi per la banda larga;
vengono promosse le statup innovative e viene introdotto il credito di imposta per le infrastrutture di importo superiore ai 500 milioni di euro.
Chi volesse leggere la sintesi del provvedimento la puo’ scaricare qui.
Quanto inciderà sulla crescita questo provvedimento?  
Come tutti gli altri decreti poco o nulla.
Le previsioni sono di un Pil a -2,5 nel 2012 e -0,5 nel 2013 e rimarranno queste se non peggio.
Naturalmente mi piacerebbe essere smentito…
Il Governo continua nel suo modello di crescita regolato dal centro che da 30 anni non funziona per quattro motivi.
  1. La capacità di interpretazione dei bisogni da parte dell’amministrazione pubblica è decisamente modesta e spesso influenzata dalla necessità di fare propaganda. Ad es in un sistema scolastico che cade a pezzi si propone l’introduzione del Tablet….
  2. Questi decreti passano per provvedimenti attuativi che sono macchinosi e impiegano diversi mesi prima di essere emanati. In questo momento non si capisce quanti sono i provvedimenti attutivi dei precedenti decreti sulla crescita del governo
  3. I budget di spesa passano da decisioni discrezionali politiche o di funzionari pubblici; in questi giorni abbiamo molti esempi della virtuosità dei gestori del denaro pubblico. Non sono tutti cosi’, ma purtroppo molti  lo sono….
  4. la crescita avviene quando le imprese prosperano e investono. Oggi  abbiamo un sistema fiscale oppressivo, repressivo  e burocratico che drena risorse alle imprese e ai contribuenti e obbliga a spendere il tempo di lavoro  per gli adempimenti amministrativi. Il contribuente non spende, si abbassano i consumi, le imprese non fanno profitti e non investono, la crescita non esiste.
Quanti sono i Capannoni in vendita o con scritto affittasi?
Quanti sono i negozi che chiudono?
Quante sono le imprese che traslocano in Svizzera, in Slovenia, in Austria o in altri paesi?
Quante sono le imprese straniere che investono in Italia?
Quanto tempo si passa a litigare con il fisco italiano o a compilare carte e dati richiesti piu’ e piu’ volte?
Questo decreto, pur meritorio, non risolve nessuno di questi problemi e quindi come al solito  avrà effetti qui invisibili sulla crescita.

Se questo post ti è piaciuto aiutami a diffonderlo nei tuoi network utilizzando i tasti di condivisione che trovi qui sotto 😉

A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoli

 

[optin_box style=”2″ alignment=”center” email_field=”email” email_default=”Scrivi la tua email” integration_type=”mailchimp” double_optin=”Y” thank_you_page=”http://impresaefficace.it/risorse/” list=”f92671a02b” name_field=”EMAIL” name_default=”Scrivi il tuo nome” name_required=”Y”][optin_box_field name=”headline”]Unisciti a impresaefficace.it[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”]PHA+UmljZXZpIGxlIHNsaWRlLCBpIGZpbGUgZXhjZWwsIGkgcmVwb3J0IGUgZ2xpIGFudGVwcmltYSBkZWdsaSBlYm9va8KgZ3JhdHVpdGFtZW50ZTwvcD4K[/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Iscriviti qui![/optin_box_button] [/optin_box]

 

Visita il nostro Shop

 

Shop impresa efficace

 

Gli Ebook di impresaefficace.it

 

kaizen costing
Gli strumenti per ridurre i costi in azienda

I segreti del bilancio

analisi di bilancio
Come capire e utilizzare il bilancio per la gestione aziendale

 

Se vuoi capire come fare un budget di vendita

 

Il budget di Vendita
Come definire Previsioni e obiettivi di vendita

 

qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione

 

margine di contribuzione
Come usare il margine di contribuzione per migliorare la redditività

 

e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario

 

Il Rendiconto Finanziario
Il rendiconto finanziario reso operativo

 

e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio

 

10 piccoli indiani
i 10 indicatori che servono a gestire l’azienda