Come gestire efficacemente un team raccontato con la storia di un’azienda e le 5 disfunzioni da risolvere. Qui trovi la recensione completa
Un libro imperdibile per capire le regole dell’imprenditorialità. Per chi vuole fare soldi molti spunti interessanti ( ma per farli poi bisogna tirarsi su le maniche)…
Best seller internazionale sul Diagramma di Pareto. Se vuoi pero’ sapere come applicarlo devi andare qui Il diagramma di Pareto
Storie di tenacia di imprenditori e personaggi che hanno lottato contro le avversità e ce l’hanno fatta
Una favoletta con molti spunti interessanti e alcuni strumenti di miglioramento facilmente applicabili
I differenti stili nel Mindset statico e dinamico e perche’ è piu’ vantaggioso avere un Mindset dinamico. Le ricerche piu’ moderne sulla motivazione e sulla tenacia verso gli obiettivi
La storia di un imprenditore unico che ha inventato un modello organizzativo di successo coniugando management e attenzione alla cultura e alla socialità.
Piccole abitudini per grandi cambiamenti
Consigli utili e operativi per cambiare le abitudini e le procedure aziendali, un passo necessario per raggiungere gli obiettivi. Scritto bene approfondisce un argomento oggi molto caldo
Organizzare e valorizzare in azienda i momenti importanti che ci ricordiamo per tutta la vita
Takashi Harada è il creatore del -Day to Day Management-. diventato famoso in Giappone iniziando nel mondo dello sport. Il libro illustra il suo metodo di definizione degli obiettivi e di controllo delle routines per raggiungerli.
Un libro di Andrea Frausin che concilia il Guerrilla Marketing con una riflessione sul proprio tempo di vita. Il problema non è il tempo, ma la qualità del tempo e quindi il libro è dedicato a chi vuole migliorarsi e migliorare la qualità della sua vita.
La Storia del Manager che ha capovolto i destini della Fiat e della Chrysler raccontata in modo brillante.
Per capire il mestiere del manager e l’unicità del personaggio
Rinnovare l’azienda a costo zero. Più risultati con le risorse disponibili
Un bellissimo libro che consiglio vivamente a chi vuole avere idee per la riduzione dei costi. I due autori, israeliani riprendono il lavoro di E.M. Goldratt, autore famoso per -The Goal: a process of continuous improvement- (altro libro da leggere). Il libro riprende la teoria dei vincoli di Goldratt, con esempi operativi ed interessanti sviluppando una serie di strumenti per ridurre i colli di bottiglia e i tempi di risposta ai clienti. Interessante il concetto di complete kit, per cui un’attività dovrebbe iniziare solo quando sono disponibili tutti gli elementi necessari per il cambiamento. Interessante dove gli autori contestualizzano alcuni concetti come Il diagramma di Pareto, l’analisi del valore e le matrici di focalizzazione. Molto utile anche la parte finale dove viene sviluppato il concetto di Focused Management. Un libro da leggere, fuori dalle righe con contenuti innovativi e operativi.
Strategia oceano blu. Vincere senza competere
Un libro che ha un po’ di annetti sulle spalle, la prima edizione è del 2005. Quando è uscito mi rifiutavo di leggerlo, non mi piaceva per nulla il titolo, nonostante il grande successo editoriale. L’ho letto un paio di anni fa e mi sono mangiato le dita. Veramente originale e innovativo dal punto di vista strategico. Illustra in maniera chiara che l’innovazione non va di pari passo con la tecnologia, ma con il cambiamento organizzativo. Fornisce uno strumento molto utile che è il quadro strategico del settore e le 4 azioni per lo sviluppo innovativo: eliminazione, riduzione, creazione e aumento dei fattori strategici. Molto belli anche gli esempi. L’ultima parte, con l’integrazione tra strategia e organizzazione secondo me è un po’ piu’ debole, poteva essere trattata in modo piu’ approfondito. Nonostante questo rimane un libro da 5 stelle.
Bello e interessante libro sui recenti studi sulla motivazione; un libro da leggere per chi vuole aggiornarsi sui metodi per motivare i propri dipendenti. Qui c’è l’articolo completo Motivazione 3.0