Our Location
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
analisi di bilancio e conti pubblici; cosa si puo' fare per affrontare la crisi
C’è un bell’articolo su Chicago blog di P. Torazza –tutti giu’ per terra – che ci racconta quale sarà il futuro dei conti pubblici:
la sostanza è lacrime e sangue, i conti pubblici sono fuori controllo e (tutto) l’occidente ha vissuto al di sopra delle proprie possibilità ossia al di sopra della capacita’ di migliorare la produttività;
il declino dell’ Italia è ancora piu’ evidente, come dice Torrazza:
La spesa pubblica è continuata a crescere nonostante i tagli lineari.
La pressione fiscale è troppo alta
L’evasione fiscale è enorme ed è aumentata in valore assoluto ed in percentuale (con Pil reale quasi stagnante).
La corruzione/concussione ha ormai superato i livelli/costi di Tangentopoli.
L’aumento dei tassi e del costo degli interessi aumenteranno il deficit prospettico.
La prevedibile recessione diminuirà il denominatore del rapporto Debito/Pil.
Il debito è a forte rischio di andare fuori controllo in breve tempo.
Cosa ci riserva il futuro?
I casi sono due:
o probabilmente un mix dei due
Per l’impresa questo vuol dire imparare a convivere con:
cosa si puo’ fare?
L’imprenditore deve imparare a capire e gestire i propri bilanci, a ragionare sui punti di debolezza, a migliorare la produttività.
Nel futuro ci saranno sempre meno occasioni favorevoli, bisogna soltanto essere bravi.
Bastano 10 indicatori per tenere sotto controllo i conti e migliorare la produttività con tre categorie di indicatori:
indicatori di redditività
indicatori di solidità
indicatori di liquidità
indicatori di crescita
puoi trovare informazioni in dettaglio in questo report sul bilancio
oppure se vuoi diventare super esperto
se dobbiamo convivere con la ristrutturazione dei conti pubblici dobbiamo anche imparare a gestire la produttività.
Il sistema imprenditoriale italiano ancora una volta puo’ riuscire a trainare fuori dalle secche il sistema Italia….
Se questo post ti è piaciuto aiutami a diffonderlo nei tuoi network utilizzando i tasti di condivisione che trovi qui sotto 😉