Our Location
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
come misurare la pressione fiscale
Il 15 dicembre il Corriere della sera titolava “Pressione fiscale, Italia terza al mondo“.
Abbiamo raggiunto il 43,5% di pressione fiscale e siamo dietro solo a Danimarca e Svezia (sigh).
Altro dato “incoraggiante” è che solo il 21,7% dei giovani risulta occupato, contro una media Ocse del 40,2%.
Sono dati fallimentari…
Il bilancio è ancora piu’ grave se si pensa che il 43,5% è un media e quindi c’è chi paga molto di piu’.
Nell’analisi di bilancio di una piccola e media azienda il rapporto tra imposte e reddito ante imposte è quasi sempre superiore al 50%, spesso arriva all’80%.
Da tempo sostengo che le grandi aziende con sedi internazionali hanno la possibilità di lasciare il reddito in paesi piu’ favorevoli, esattamente come assumono persone dove è più conveniente.
Un esempio di bilancio è quello di Danieli, dove la tassazione è al 16,7%, o Enel Green Power dove siamo al 28%…..
La riclassificazione del bilancio permette di capire qual è il carico fiscale effettivo dell’azienda e, ove possibile attuare una pianificazione per ottimizzare il carico fiscale.
Ho spesso clienti che si meravigliano quando vedono quanto pagano di tasse, pur sapendo che il carico fiscale è alto;
un semplice indice di bilancio,
(IRES+IRAP)/UTILE ANTE IMPOSTE
permette di tenere sotto controllo la situazione fiscale.
Un altro paio di maniche è cosa fare per abbassare le tasse pagate.
In realtà al di la’ della capacità di orientarsi nel ginepraio fiscale non ci sono molte alternative.
Per pagare meno tasse o si va all’estero, o si evade…
La maggioranza delle imprese (piccole) non fa e una ne’ l’altra cosa, ma quanto tempo si puo’ andare avanti in questo modo?
Caro Ministro Tremonti, non sarebbe meglio una bella aliquota fissa per tutti al 30%?
Il problema è che se le entrate diminuiscono, il bilancio di un’azienda insegna che bisogna tagliare le spese…..soprattutto quelle inefficienti….
Se questo post ti è piaciuto aiutami a diffonderlo nei tuoi network utilizzando i tasti di condivisione che trovi qui sotto 😉