Our Location
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Come possiamo usare l’analisi di bilancio e gli indici di bilancio per migliorare la gestione aziendale e fare un passo in avanti per uscire dalla crisi?
L’analisi di bilancio ci parla degli obiettivi e della strategia di un impresa.
Quindi capire il bilancio ti puo’ dare dei benefici importanti e tangibili:
Puoi creare la liquidità all’interno dell’azienda e decidere cosa fare in caso di squilibri
Puoi decidere le strategie di crescita dell’impresa in modo sostenibile ed equilibrato
Puoi posizionare la tua impresa rispetto ai tuoi concorrenti e imparare dai migliori del mercato
Ne parlo ampiamente nel mio ebook
Per capire il bilancio bisogna riclassificarlo e calcolarsi gli indici importanti; ne bastano 10 per avere le informazioni che servono nella nostra analisi di bilancio.
[feature_box style=”1″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” alignment=”center”]
se vuoi qui puoi scaricare gratuitamente il report sull’analisi i bilancio, per fare le tue analisi
[/feature_box]
[arrows style=”arrow-blue-1.png” align=”center”]
[emaillocker]bilancio-special report[/emaillocker]
Lo sai che ci sono 4 variabili che un’azienda deve presidiare?
1 La redditività,
la capacità di produrre reddito in modo adeguato rispetto al capitale investito in azienda.
Nel conto economico devi capire come funzionano le aree di gestione:
Per capire la redditività dell’azienda bisogna capire la legge della redditività.
il corretto rapporto tra debiti e patrimonio per fare in modo che l’azienda sia sempre in grado di fare fronte a periodi difficili e abbia una buona valutazione dal sistema bancario.
La solidità si capisce analizzando lo stato patrimoniale (non lo fa quasi nessuno) e calcolandosi gli indici di indebitamento.
la capacità di fare fronte agli impegni e di cogliere le occasioni che si presentano. Capire la liquidità vuol dire capire come si muove la posizione finanziaria netta; bisogna calcolarla e fare un rendiconto finanziario.
la capacità di innovare, di rimanere all’avanguardia nella tecnologia, di sviluppare nuovi prodotti e conquistare nuovi mercati.
La capacità di crescere in maniere equilibrata puo’ essere pianificata, basta conoscere la legge della crescita.
Di tutte queste cose ne parlo nei mei corsi che puoi trovare on line o in presenza
iscriviti alla nostra mailing list per rimanere aggiornato sulle prossime date…
Non faremo solo teoria, l’obiettivo è di uscire con il proprio bilancio riclassificato e analizzato per capire i punti di forza e di debolezza e per decidere del proprio futuro.
Se vuoi uno strumento gratuito per approfondire lo trovi qui-Report sul bilancio-
Se questo post ti è piaciuto aiutami a diffonderlo nei tuoi network utilizzando i tasti di condivisione che trovi qui sotto 😉