Come strutturare un centro di costo
L’importanza di una corretta analisi dei costi spinge ad approfondire la loro strutturazione e natura.
La fonte generatrice di tutti i costi è la struttura aziendale attraverso:
- Materiali
- Mezzi tecnici
- Risorse umane
di cui si avvale l’impresa per la sua operatività.
Ogni singola azienda ha una propria concezione di costo e
- rileva,
- determina,
- raggruppa,
- classifica,
- analizza
i COSTI sulla base della sua organizzazione tecnica ed amministrativa, tenendo conto degli obiettivi che intende perseguire attraverso l’utilizzazione dei dati di costo.
Avremo così:
- costi del materiale, lavorazione, ecc.
- costi di reparto, servizio, funzione, divisione, ecc.
- costi di prodotto, area, mercato, ecc.
- costi di periodo, storici, attesi, ecc.
- costi preventivi, consuntivi, standard, effettivi, ecc.
Se volete controllare e diminuire i costi dovete impostare i
CENTRI DI COSTO/CENTRI DI RESPONSABILITA’,
Questi sono i cassetti in cui vengono imputati, cioè raccolti, tutti i costi sostenuti dall’azienda
Le voci di costo, da imputare nei diversi centri di costo/responsabilità, possono essere classificate in:
- costi di produzione
- costi di amministrazione
- costi di vendita
- costi di servizi generali
- ecc.
queste voci di spesa derivano dal PIANO DEI CONTI (definito nella Contabilità Generale.)
Per impostare un sistema di contabilità analitica dovete collegare il piano dei conti di contabilità generale con il piano dei conti da contabilità analitica/industriale
Questo si fa con dei codici di riclassificazione per passare dai conti del piano della CO.GE. ai conti di quello della CO.IN.
Figura: Ripartizione dei costi

L’azienda viene così ripartita in “CENTRI” che provocano o utilizzano queste spese e ad essi è sempre possibile attribuirle secondo la classificazione decisa dall’impresa.
Se questo post ti è piaciuto aiutami a diffonderlo nei tuoi network utilizzando i tasti di condivisione che trovi qui sotto 😉
A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoli
Visita il nostro Shop

Gli Ebook di impresaefficace.it
I segreti del bilancio
Se vuoi capire come fare un budget di vendita

qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione

e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario

e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio
