L’investimento è il motore dell’azienda e rappresenta una delle quattro variabili da gestire per un’azienda efficace (ricordate-redditività, liquidità, solidità e…crescita).
Investire vuol dire avere prodotti nuovi, posizionamento sul mercato, competenze, macchinari più efficienti e soprattutto avere in mano il futuro…
Lo strumento per gestire gli investimenti è il budget degli investimenti ( che non fa quasi nessuno….).
Ci sono alcune regole da seguire:
la prima è di investire in modo sostenibile
cioè mantenendo le condizioni di solidità dell’impresa;
l‘ammontare di investimento sostenibile è pari alla percentuale di ROE non distribuito come dividendo.
crescita sostenibile
Se investiamo il 10 per cento dei mezzi propri, possiamo aumentare il debito dello stesso importo mantenendo il medesimo rapporto di indebitamento (mezzi di terzi/mezzi propri).
La seconda è di armonizzare gli investimenti alla strategia aziendale;
l’investimento è il mezzo che ci farà raggiungere gli obiettivi stabiliti a livello strategico. trovate alcune slide sulla strategia qui (-la-gestione-strategica-)
La terza regola è di valutare la redditività attesa degli investimenti