Come predire il futuro
Ho parlato precedentemente dell’analisi di break even e di leva operativa.
Questi strumenti permettono di:
- quantificare il rischio di impresa
- definire quali sono le quantità e i fatturato di pareggio
- capire in che modo il reddito dell’impresa è influenzato dalle variazioni di fatturato.
La formula di break even
RO=QXP-CvuXQ-CF
in realtà ci permette di fare una cosa in piu’, ci permette di prevedere il futuro con l’ analisi di sensitività.
L’analisi di sensitività ci permette di rispondere a domande del tipo:
cosa succede al reddito operativo quando aumenta il prezzo?
O quando diminuisce il costo variabile?
Che costo variabile dobbiamo avere per ottenere una redditività sulle vendite (ROS) del 10%?
Se diminuisce il fatturato che costi fissi possiamo permetterci per mantenere la stessa redditività?
Il trucco è semplice, basta prendere la formula di break even e cambiare di volta in volta una delle variabili mantenedo fisse le altre; ad es:


Supponiamo di avere un albergo che raggiunge il fatturato di pareggio a 2.989.350, con 28.470 camere.
Come devono variare prezzo, costo variabile unitario, quantità o costi fissi, per avere un reddito di 200.000 euro?
La riga inferiore ci dà questi risultati, a parità di altre condizioni; quindi un prezzo di 112 con 28.470 camere vendute, 14 euro di costo variabile unitario, 2.585.000 i costi fissi, e così via.
Con una semplice formuletta di excel riusciamo a vedere gli impatti operativi delle nostre decisioni….
Si possono anche creare delle tabelle per vedere cosa succede al variare di determinate condizioni:


Qui vediamo cosa succede al reddito al variare di prezzo e costo variabile unitario. Un semplice programmino di excel ci permette di ….scegliere il nostro futuro ….punto-di-pareggio
Per chi volesse saperne di piu’ ” I segreti del bilancio“
Se questo post ti è piaciuto aiutami a diffonderlo nei tuoi network utilizzando i tasti di condivisione che trovi qui sotto 😉
A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoli
[optin_box style=”2″ alignment=”center” email_field=”email” email_default=”Scrivi la tua email” integration_type=”mailchimp” double_optin=”Y” thank_you_page=”http://impresaefficace.it/risorse/” list=”f92671a02b” name_field=”EMAIL” name_default=”Scrivi il tuo nome” name_required=”Y”][optin_box_field name=”headline”]Unisciti a impresaefficace.it[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”]PHA+UmljZXZpIGxlIHNsaWRlLCBpIGZpbGUgZXhjZWwsIGkgcmVwb3J0IGUgZ2xpIGFudGVwcmltYSBkZWdsaSBlYm9va8KgZ3JhdHVpdGFtZW50ZTwvcD4K[/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Iscriviti qui![/optin_box_button] [/optin_box]
Gli Ebook di impresaefficace.it




Se vuoi capire come fare un budget di vendita


qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione


e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario


e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio

