Analisi di Bilancio Rai 2014
Mamma Rai, ma quanto mi costi?
Come sempre ogni anno mi diverto a fare un po’ di conti con l’analisi di bilancio della RAI; vediamo come è andato il 2014 e se i nostri 113,5 euro nella bolletta energetica sono spesi bene. Si accettano scommesse…..
Iniziamo con una notizia positiva, il bilancio chiude in utile, 47,8 milioni a fronte di 4 milioni dell’anno precedente, tutto bene quindi….
e invece no
intanto i ricavi diminuiscono dell’ 8,02%.


la voce canone cala vistosamente 1.590,6 milioni rispetto a 1.755,6; gli italiani non vogliono proprio saperne di pagare il canone.
Un po’ meglio va la pubblicità, che passa da 597,6 milioni a 597,7, ma bisogna contare sul fatto che nel 2014 ci sono stati i mondiali di calcio.
Rai ha iniziato a fare pubblicità sul web con un promettente + 2,5 milioni di euro
gli altri ricavi, che sono i proventi per la cessione di diritti (es il calcio), accordi con operatori telefonici e servizi vari sono in calo vistoso.
Il fronte veramente dolente, come sempre è quello dei costi.


consumi e oneri esterni crescono sia in valore assoluto (1505,8 a fronte di 1.440,5) sia in valore relativo ( 63,6 rispetto al fatturato, contro 55,9).
7,7 punti percentuali sono veramente tanti per un’azienda in difficoltà con i conti e con problemi di credibilità di fronte agli utenti.
Mentre tutte le aziende nel resto d’Italia tagliano i costi del 20-30%, mamma Rai non ne vuol sapere.
I costi aumentano piu’ o meno tutti quanti; naturalmente l’incidenza dei costi del mondiale si vede nei diritti di ripresa che passano da 145,2 a 216,4.
Per il resto non c’è nessun tentativo di spending review, anzi…
[feature_box style=”1″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” alignment=”center”]
Ricordati di condividere questo articolo. La tua condivisione mi ripaga del lavoro fatto per scriverlo
[/feature_box]
[arrows style=”arrow-blue-1.png” align=”center”]
[mashshare ]
Il valore aggiunto naturalmente per effetto delle due voci viste sopra crolla al 36,4% del fatturato
Il costo del lavoro è a mio avviso imbarazzante.


il costo del lavoro diminuisce di 800.000 euro ma sale al 38,2 % del fatturato.
la cosa veramente imbarazzante è il costo el personale pro capite; Rai dichiara 11.635 persone occupate tra tempo determinato e tempo indeterminato.
Senza considerare i 34,6 milioni di diaria ai dipendenti se facciamo questa semplice operazione
[feature_box style=”1″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” alignment=”center”]
costo del personale / nr dei dipendenti
[/feature_box]
otteniamo questo nr
[feature_box style=”1″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” alignment=”center”]
77.782,96
[/feature_box]
questo è il valore medio dello stipendio in RAI; l’anno prima per la cronaca era 77.398,85. Naturalmente dubito che i neo assunti o i dipendenti a tempo determinato guadagnino uno stipendio simile. Vuol dire che gli altri per prendere certe cifre sono dei fenomeni, ma dai conti non si direbbe.


gli ammortamenti sono in calo rispetto all’anno precedente, segno di un rallentamento negli investimenti


il reddito operativo è drammaticamente in calo a -257,2 milioni per effetto di tutto quanto detto sopra.


la gestione finanziaria porta 67,4 milioni di euro, per effetto delle partecipazioni. Qui il bilancio inizia a migliorare, le partecipate
Rai Cinema, Rai Way e Rai Com fanno il loro lavoro.
[feature_box style=”1″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” alignment=”center”]
se vuoi qui puoi scaricare gratuitamente il report sull’analisi i bilancio, per fare le tue analisi
[/feature_box]
[arrows style=”arrow-blue-1.png” align=”center”]
Poi arriva la manna che salva il bilancio


i proventi straordinari sono pari a 230 milioni di euro e derivano dalla quotazione in borsa di Ray Way. Tutto bene quindi?
no perche’ sarà difficile ripetere il colpo l’anno successivo. Quello che tenderà a ripetersi, con la stessa struttura di costo e di ricavo, sarà un reddito operativo negativo con un ordine di grandezza di 250 milioni di euro.
Dulcis in fundo la Rai contabilizza un credito di imposta per 14,6 milioni, il che porta a all’utile finale di 47,8 milioni di euro.


vediamo quanto costa al contribuente italiano la gestione Rai quest’anno.


un po’ meno dell’anno passato, non viene detto niente della convenzione con l Consigli dei Ministri di 49,9 milioni dell’anno passato, ma sempre 1.584,6 milioni di euro.
A differenza del risultato finale, la resa dei conti, viene rimandata di un anno;
colpisce il fatto che è il secondo anno che Rai salva il bilancio con risultati finanziari o straordinari, mentre la gestione operativa affonda sempre di piu’.
Nonostante un reddito operativo negativo già l’anno passato di 38,6 milioni di euro i costi aumentano, e i ricavi diminuiscono.
Naturalmente la speranza è che il canone in bolletta salvi baracca e burattini.
Agli Italiani il giudizio se 113,50 euro in bolletta saranno bene spesi
A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoli
[optin_box style=”2″ alignment=”center” email_field=”email” email_default=”Scrivi la tua email” integration_type=”mailchimp” double_optin=”Y” thank_you_page=”http://impresaefficace.it/risorse/” list=”f92671a02b” name_field=”EMAIL” name_default=”Scrivi il tuo nome” name_required=”Y”][optin_box_field name=”headline”]Unisciti a impresaefficace.it[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”]PHA+UmljZXZpIGxlIHNsaWRlLCBpIGZpbGUgZXhjZWwsIGkgcmVwb3J0IGUgZ2xpIGFudGVwcmltYSBkZWdsaSBlYm9va8KgZ3JhdHVpdGFtZW50ZTwvcD4K[/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Iscriviti qui![/optin_box_button] [/optin_box]
Gli Ebook di impresaefficace.it




Se vuoi capire come fare un budget di vendita


qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione


e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario


e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio

