Il Margine di Contribuzione
Si puo’ usare il Margine di Contribuzione per migliorare la redditività aziendale?


Il mio amico albergatore ha un’offerta da un’associazione sportiva che gli chiede 20 camere a 30 euro mezza pensione nella ultima settimana di settembre, per una settimana.
L’albergo è sulle Dolomiti; il prezzo normale è di 60 euro e ci sono 30 camere disponibili.
Mi chiede cosa deve fare, non vuole lavorare gratis.
Fino a quanto si puo’ calare il prezzo senza rimetterci?
E’ meglio accettare e incassare i 30*20*7= 4.200 euro, oppure aspettare e vendere a prezzi migliori?
Come sempre bisogna fare i conti.
Facciamoli Un primo dato interessante sono i costi fissi;
- il personale
- l’energia elettrica
- il riscaldamento
- i costi di amministrazione
- le utenze
- gli ammortamenti etc
la somma di questi valori fa 206.522,68;
un dato interessante è calcolare un costo fisso unitario.
Prendiamo i giorni di apertura dell’albergo; se guardiamo il calendario (considerati i periodi di chiusura) i giorni sono 309;
vuol dire che il costo fisso unitario è di:
206.522,68/309/30camere=22,27 euro
questo è il costo che il mio amico deve sostenere sia che affitti la camera, sia che non l’affitti, per ogni giorno di apertura.
Poi ci sono i costi variabili:
- la colazione
- la pulizia
- la cena
- il lavaggio delle lenzuola, asciugamani etc
la somma di questi valori è di 10,5 euro.
Quindi la somma tra costo fisso e variabile è di 32,77 euro.
Conviene accettare o rifiutare l’offerta?
Sembrerebbe di no, c’è una perdita di 2,77 euro a camera.
Manca ancora un dato. Qual è l’occupazione attesa nell’ultima settimana di settembre?
Possiamo andare a vedere i dati storici, diciamo degli ultimi 5 anni.
L’occupazione media è di circa 10 camere, con punte di 13 e di 6 camere.
Questo dato è molto importante, perché ci dice qual è il livello di capacità produttiva disponibile.
La mia risposta è che l’albergatore dovrebbe accettare l’offerta perche’ realizzerebbe un Margine di Contribuzione di:
Questo margine puo’ essere usato per coprire una parte dei 22,27 euro di costi fissi, che altrimenti sarebbero totalmente a carico.
Nella peggiore delle ipotesi l’albergatore rinuncerebbe a
3 camere X 7 giorni X 30 euro= a 630 euro con un saldo finale di
L’albergatore avrebbe un Margine di Contribuzione positivo che oscilla tra 1.365 e 1995 che contribuirebbe a migliorare il suo bilancio finale.
Ci sono anche due altri motivi per cui il mio amico dovrebbe accettare l’offerta:
1 le persone che arrivano in albergo sono dei passaparola commerciali, commentano sui social, possono migliorare il brand dell’albergo, entrano nel data base aziendale e magari possono ritornare successivamente con offerte piu’ proficue.
2 di solito chi sta in albergo consuma degli extra; è compito dell’albergatore aumentare la sua offerta per far consumare di piu’ i propri clienti.
C’è qualche cosa di altro che l’albergatore potrebbe fare?
Sapendo che l’occupazione nel periodo è molto bassa poteva lanciare delle offerte per tempo, magari a 35 o 40 euro, occupando una parte delle 30 camere e tenendo disponibili dieci che storicamente vengono sempre occupate.
Come vedi usare il margine di contribuzione, soprattutto nelle aziende con costi fissi elevati puo’ contribuire a migliorare i risultati aziendali.
Ne parlo piu’ approfonditamente in
Scarica il Pdf dell’articolo
A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoli
[optin_box style=”2″ alignment=”center” email_field=”email” email_default=”Scrivi la tua email” integration_type=”mailchimp” double_optin=”Y” thank_you_page=”http://impresaefficace.it/risorse/” list=”f92671a02b” name_field=”EMAIL” name_default=”Scrivi il tuo nome” name_required=”Y”][optin_box_field name=”headline”]Unisciti a impresaefficace.it[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”]PHA+UmljZXZpIGxlIHNsaWRlLCBpIGZpbGUgZXhjZWwsIGkgcmVwb3J0IGUgZ2xpIGFudGVwcmltYSBkZWdsaSBlYm9va8KgZ3JhdHVpdGFtZW50ZTwvcD4K[/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Iscriviti qui![/optin_box_button] [/optin_box]
Gli Ebook di impresaefficace.it




Se vuoi capire come fare un budget di vendita


qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione


e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario


e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio

