Our Location
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
come collegare ROI, ROS e rotazione degli investimenti per migliorare la redditività aziendale
Ho già parlato del ROI, l’indicatore piu’ importante di redditività dell’azienda.
Il ROI misura la capacità dell’azienda di fare rendere il capitale investito.
Se analizziamo il
di un’azienda il ROI è una delle variabili di redditività che andiamo a valutare.
C’è una formula magica che ci fa capire come funziona il ROI:
la formula della redditività.
Questa formula dice che il ROI, la redditività del capitale investito in azienda dipende dal ROS, redditività delle vendite e dalla rotazione del capitale;
il
di un’azienda ci da’ tutte le informazioni che ci occorrono.
ad es
ROS ROTAZIONE ROI
7,5 x 2,11 = 15,9
quindi se voglio far aumentare la redditività dell’azienda, posso avere due strategie:
1. aumentare il ROS, cioè investire in fattori che possano aumentare il valore percepito del prodotto dal mercato o investire in fattori che permettano risparmi di costo
2. aumentare la rotazione del capitale investito, cioè investimenti che procurino un impatto sul fatturato.
Le strategie sono molto differenti, perché se voglio aumentare il valore percepito dei prodotti dovrò investire nel miglioramento del Brand, dell’immagine, del posizionamento competitivo, o fare ricerca e sviluppo sui prodotti.
feature_box style=”1″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” alignment=”center”]
Mi aiuti a condividere questo articolo? la tua condivisione mi ripaga del lavoro fatto per scriverlo
[/feature_box]
[arrows style=”arrow-blue-1.png” align=”center”]
[mashshare shares=”false” buttons=”true”align=”center”]
Se voglio diminuire i costi devo scovare inefficienze, adottare metodologie di analisi del valore, kaizen costing, investire nel miglioramento dei processi.
Aumentare la rotazione del capitale investito vuol dire avere strategie di vendita aggressive e di massa, prodotti di gamma ridotta e non particolarmente ricercati, economie di scala, oppure ricercare investimenti di capitale che generano alti fatturati…
Riassumendo, per migliorare la redditività possiamo agire sulle seguenti variabili…
Ricordiamoci che un investimento è giustificato solo se influisce sulla redditività delle vendite o sulla rotazione del capitale, altrimenti andrà a penalizzare il ROI….
Per chi volesse saperne di piu’ tratto in modo approfondito gli argomenti nei
Se questo post ti è piaciuto aiutami a diffonderlo nei tuoi network utilizzando i tasti di condivisione che trovi qui sotto 😉