Il budget per uscire dalla crisi
Il budget aziendale puo’ aiutare a migliorare i risultati aziendali in un momento di crisi come questo?
Ho parlato piu’ volte degli obiettivi dell’impresa:
La redditività, la capacità di produrre reddito in modo adeguato rispetto al capitale investito in azienda.
La solidità; il corretto rapporto tra debiti e patrimonio per fare in modo che l’azienda sia sempre in grado si fare fronte a periodi difficili e abbia una buona valutazione dal sistema bancario.
La liquidità, la capacità di fare fronte agli impegni e di cogliere le occasioni che si presentano
Lo sviluppo, la capacità di innovare, di rimanere all’avanguardia nella tecnologia, di sviluppare nuovi prodotti e conquistare nuovi mercati.
In una situazione di crisi epocale come questa le imprese hanno bisogno di affinare gli strumenti di pianificazione e controllo degli obiettivi.
puo fare tre cose:
1 prevedere il futuro;
questa a mio avviso è la variabile meno importante, non siamo indovini e le previsioni si sbagliano;
pero’ possiamo affinare gli strumenti di previsione che ci aiutano a capire le evoluzioni del mercato.
“La previsione nel budget di vendita”
Definire gli obiettivi e motivare tutta l’azienda a raggiungerli;
questo è l’aspetto piu’ importante del budget, possiamo sbagliare le previsioni ma dobbiamo raggiungere gli obiettivi, definendo delle azioni per raggiungerli e motivando le persone.
Assegnare le risorse economiche all’interno dell’azienda.
Anche questo è un aspetto molto importante perché è la traduzione operativa della strategia permette di tradurre in pratica gli obiettivi economici e finanziari.
Per fare il budget devi :
[bullet_block large_icon=”0.png” width=”” alignment=”center” font_size=”24″ font_font=”Verdana” font_style=”normal”]
- Definire la Strategia
in particolare il portafoglio prodotti e
le strategie di vendita
[bullet_block large_icon=”0.png” width=”” alignment=”center” font_size=”24″ font_font=”Verdana”]
- Mettere a punto il CRM aziendali con i dati di profilazione dei clienti e le ipotesi di posizionamento
[bullet_block large_icon=”0.png” width=”” alignment=”center” font_size=”24″ font_font=”Verdana”]
- Definire il piano di Marketing
ne ho parlato qui
“Marketing Operativo, 10 modi per aumentare le vendite”
A questo punto sei pronto per fare previsioni e definire gli obiettivi e inserirli nei tuoi fogli di lavoro.
L’ultimo cosa che ti resta da fare è controllare gli scostamenti del budget
se vuoi saperne di piu’ ne parlo in dettaglio nel mio ebook
A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoli
[optin_box style=”2″ alignment=”center” email_field=”email” email_default=”Scrivi la tua email” integration_type=”mailchimp” double_optin=”Y” thank_you_page=”http://impresaefficace.it/risorse/” list=”f92671a02b” name_field=”EMAIL” name_default=”Scrivi il tuo nome” name_required=”Y”][optin_box_field name=”headline”]Unisciti a impresaefficace.it[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”]PHA+UmljZXZpIGxlIHNsaWRlLCBpIGZpbGUgZXhjZWwsIGkgcmVwb3J0IGUgZ2xpIGFudGVwcmltYSBkZWdsaSBlYm9va8KgZ3JhdHVpdGFtZW50ZTwvcD4K[/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Iscriviti qui![/optin_box_button] [/optin_box]
Gli Ebook di impresaefficace.it




Se vuoi capire come fare un budget di vendita


qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione


e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario


e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio

