LINKEDINA

Il budget di vendita

se vuoi avere sotto controllo il fatturato, devi fare il budget di vendita

Il budget di vendita

La previsione delle vendite può essere definita come la determinazione in anticipo delle vendite in quantità e valore tenendo conto dei vincoli cui l’azienda é soggetta e della sua azione su questi vincoli.

Come descrivo nella guida “I segreti del bilancio” la gestione commerciale determina se il modello imprenditoriale dell’impresa è apprezzato dal mercato oppure no.

La previsione delle vendite nel lungo termine permette di:

a) definire un programma di investimenti

b) elaborare un piano di finanziamento

La previsione delle vendite regola quindi l’avvenire e ci permette di fronteggiarlo.

Nel breve termine la previsione delle vendite permette di:

a) definire un programma di produzione e quindi un budget delle scorte di prodotti finiti e in corso di lavorazione, e quindi controllarne l’efficienza

b) elaborare un programma di approvvigionamenti e costruire un budget delle spese e di tesoreria.

Sia sul piano operativo che su quello degli investimenti la previsione delle vendite si rivela fondamentale.

Con il budget di vendita possiamo determinare gli incentivi al personale commerciale.

Come si redige un budget di vendita?

Il budget ha una componente di obiettivo e una di previsione; le previsioni vengono effettuate sulla base di:

1- analisi economiche d’ordine generale e settoriale; curve di correlazione tendenze.

2- analisi commerciali del tipo: studi di mercato, questionari.

Un sistema interessante per determinare gli obiettivi è il modello del punto di pareggio;

si determina l’obiettivo di reddito e automaticamente conosciamo il fatturato da raggiungere per conseguire quel reddito.

Se il budget di vendita, come dovrebbe essere definisce un obiettivo di vendita, bisognerebbe elaborare un piano di marketing che definisca quale risorse (soldi e tempo) l’impresa vuole dedicare per raggiungere quegli obiettivi e in che modo questi impattano sul fatturato complessivo.

Il fatturato entra in una serie di indicatori di redditività, come il ROS e come gli indicatori di rotazione che influenzano fortemente la redditività degli investimenti.

 

Per chi volesse saperne di piu’ “I segreti del bilancio“…..e “Il Budget di Vendita

La formula magica della redditività è influenzata fortemente dal fatturato..

Budget di vendita

Un buon budget di vendita è uno strumento fondamentale per gestire in maniera redditizia l’azienda

A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoli

 

[optin_box style=”2″ alignment=”center” email_field=”email” email_default=”Scrivi la tua email” integration_type=”mailchimp” double_optin=”Y” thank_you_page=”http://impresaefficace.it/risorse/” list=”f92671a02b” name_field=”EMAIL” name_default=”Scrivi il tuo nome” name_required=”Y”][optin_box_field name=”headline”]Unisciti a impresaefficace.it[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”]PHA+UmljZXZpIGxlIHNsaWRlLCBpIGZpbGUgZXhjZWwsIGkgcmVwb3J0IGUgZ2xpIGFudGVwcmltYSBkZWdsaSBlYm9va8KgZ3JhdHVpdGFtZW50ZTwvcD4K[/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Iscriviti qui![/optin_box_button] [/optin_box]

 

Visita il nostro Shop

 

Shop impresa efficace

 

Gli Ebook di impresaefficace.it

 

kaizen costing
Gli strumenti per ridurre i costi in azienda

I segreti del bilancio

analisi di bilancio
Come capire e utilizzare il bilancio per la gestione aziendale

 

Se vuoi capire come fare un budget di vendita

 

Il budget di Vendita
Come definire Previsioni e obiettivi di vendita

 

qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione

 

margine di contribuzione
Come usare il margine di contribuzione per migliorare la redditività

 

e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario

 

Il Rendiconto Finanziario
Il rendiconto finanziario reso operativo

 

e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio

 

10 piccoli indiani
i 10 indicatori che servono a gestire l’azienda

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *