LINKEDINA

Inventarsi un lavoro

Come si fa a inventarsi un lavoro? Qui trovi 6 passi che devi compiere per avviare la tua attività

Inventarsi un lavoro


Non rimane che inventarsi un lavoro…

3 milioni 457 mila disoccupati, (ufficiali, se ci mettiamo le persone in cassa integrazione e in mobilità il numero aumenta notevolmente), dichiara l’Istat.

Certo non è facile nemmeno inventarsi un lavoro, ci vuole capacità, impegno, intuizione. Pero’ ci sono errori che si possono evitare e si puo’….. creare un impresa in sei passi. Vediamo quali…

 Nr 1 Trovare una nicchia di mercato con bisogni insoddisfatti;

La prima domanda da farsi dovrebbe essere: chi paga?

una nicchia di mercato è una parte del mercato;

l’errore che fanno tutti è quello di innamorarsi del proprio prodotto e incaponirsi con quello.

Per trovare la nicchia giusta devi fare ricerca.(Ne ho parlato qui… –L’errore che fanno tutti -).

Quali caratteristiche dovrebbe avere la nicchia giusta?

1 il mercato dovrebbe essere in crescita

2 la concorrenza è scarsa o nulla

3 i clienti sono poco sensibili al prezzo

4 i fornitori hanno poco potere contrattuale

 

attrattività settore
attrattività di un settore; il modello di Porter

 

Tempo fa un novello imprenditore mi chiedeva lumi per lanciare un’attività rivolta alle scuole per insegnare a usare degli strumenti medioevali e spiegare la musica medioevale.

Ha individuato una nicchia specifica, c’è poca concorrenza, ma il problema è che il cliente ha pochi soldi da spendere, il rischio è di non avere fatturato.

 

 

Nr 2 Definire un prodotto o servizio da offrire alla nicchia di mercato.

La seconda domanda da farsi per inventarsi un lavoro è: Qual è il problema che il mio prodotto ( o servizio) risolve?

Il tuo prodotto ( o servizio) deve rispondere alle aspettative della tua nicchia, deve offrire dei benefici e dei motivi per essere acquistato.

Per progettare le caratteristiche del prodotto si possono usare delle matrici, che poi servono anche al posizionamento.

 

Nr 3 Posizionare il prodotto sul mercato

la terza domanda è: come viene percepito il mio prodotto?

Posizionarsi vuol dire scegliere uno o pochi benefici considerati importanti dal mercato ed essere i primi e possibilmente gli unici a offrire quel beneficio a un livello di eccellenza.

Posizionare il prodotto  significa fare in modo che nella percezione del cliente siano chiari i benefici offerti dal prodotto;

 

[optin_box style=”2″ alignment=”center” email_field=”email” email_default=”Scrivi la tua email” integration_type=”mailchimp” double_optin=”Y” thank_you_page=”http://impresaefficace.it/risorse/” list=”f92671a02b” name_field=”EMAIL” name_default=”Scrivi il tuo nome” name_required=”Y”][optin_box_field name=”headline”]Unisciti a impresaefficace.it[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”]PHA+UmljZXZpIGxlIHNsaWRlLCBpIGZpbGUgZXhjZWwsIGkgcmVwb3J0IGUgZ2xpIGFudGVwcmltYSBkZWdsaSBlYm9va8KgZ3JhdHVpdGFtZW50ZTwvcD4K[/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Iscriviti qui![/optin_box_button] [/optin_box]

 

Nr 4 Definire strategia di mercato e piano di azione

La quarta domanda è: Quale strategia  e quale marketing mix?

Quali saranno le strategie di mercato, in che modo venderemo il prodotto al cliente?

In questa fase dobbiamo avere le idee chiare sul marketing mix:

  • il prezzo del prodotto
  • le caratteristiche del prodotto
  • le azioni di pubblicità, promozione, e relazione
  • le modalità di distribuzione del prodotto sul mercato e le modalità di vendita.

Il piano di azione richiede di dettagliare chi farà,che cosa dovrà fare e in quali tempi.

 

Nr 5 Organizzare l’impresa

La quinta domanda per  inventarsi un lavoro è: Come mi organizzo?

Di quali conoscenze avrai bisogno?

Di quale tecnologia, e di quali persone?

E come si coordineranno e si metteranno in relazione queste persone e queste tecnologie?

Questa è l’organizzazione dell’impresa; dovrai decidere la forma giuridica, la forma organizzativa, i processi, le competenze

 

Nr 6 Obiettivi e budget

In questa fase devi fare il budget di vendita, stabilire gli obiettivi aziendali, di mercato, di redditività, di ROI delle azioni di marketing e definire quanto vuoi investire e quanto tempo intendi dedicare allo sviluppo.

 

L’ultimo avvertimento è attenzione alle ….tasse;

il fondo monetario mondiale è uscito con i dati sulla   tassazione sulle imprese in italia, che  è pari al 70%.

In Italia ci vuole anche una buona pianificazione fiscale…..

Le slide per inventarsi un lavoro le trovi qua…..Creazione di impresa 

A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoli

 

[optin_box style=”2″ alignment=”center” email_field=”email” email_default=”Scrivi la tua email” integration_type=”mailchimp” double_optin=”Y” thank_you_page=”http://impresaefficace.it/risorse/” list=”f92671a02b” name_field=”EMAIL” name_default=”Scrivi il tuo nome” name_required=”Y”][optin_box_field name=”headline”]Unisciti a impresaefficace.it[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”]PHA+UmljZXZpIGxlIHNsaWRlLCBpIGZpbGUgZXhjZWwsIGkgcmVwb3J0IGUgZ2xpIGFudGVwcmltYSBkZWdsaSBlYm9va8KgZ3JhdHVpdGFtZW50ZTwvcD4K[/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Iscriviti qui![/optin_box_button] [/optin_box]

 

Visita il nostro Shop

 

Shop impresa efficace

 

Gli Ebook di impresaefficace.it

 

kaizen costing
Gli strumenti per ridurre i costi in azienda

I segreti del bilancio

analisi di bilancio
Come capire e utilizzare il bilancio per la gestione aziendale

 

Se vuoi capire come fare un budget di vendita

 

Il budget di Vendita
Come definire Previsioni e obiettivi di vendita

 

qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione

 

margine di contribuzione
Come usare il margine di contribuzione per migliorare la redditività

 

e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario

 

Il Rendiconto Finanziario
Il rendiconto finanziario reso operativo

 

e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio

 

10 piccoli indiani
i 10 indicatori che servono a gestire l’azienda

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *