Come fare un Business Plan

1 Per fare un Business plan hai bisogno di capire qual è la Nicchia di Mercato profittevole e con un sistema concorrenziale favorevole e hai bisogno di capire i problemi dei tuoi clienti e trovare soluzioni. Per questo si fa ricerca di mercato, vediamo con quali strumenti….

2 Quando hai capito e profilato i clienti devi scegliere come posizionare la tua offerta e chiarirti le idee con il Canvas

3 Se fai investimenti devi anche sapere come valutarli; vediamo tre metodi: ROI, TIR e VAN

4 Il tuo progetto deve aiutare l’azienda a raggiungere i suoi obiettivi di redditività, solidità, liquidità e crescita e quindi valutiamo l’impatto

5 Siamo pronti per fare il conto economico e calcolare il break even

6 Lo stato Patrimoniale ci dice qual è l’impatto sul capitale investito e sugli indicatori di Bilancio

7 Il Rendiconto Finanziario ti dice qual è l’impatto sui flussi di cassa dell’azienda e sulla Posizione Finanziaria Netta

8 Adesso che abbiamo tutti gli elementi si puo’ costruire la relazione per la Banca o per gli investitori

127,00  maggiorato di iva

Il Business Plan serve come guida per avviare una start-up ma deve essere fatto tutte le volte che c’è un cambiamento aziendale;

con un Business Plan si puo’:

Individuare una nicchia di mercato profittevole

Definire il posizionamento del prodotto

Definire le ipotesi di investimento e di crescita

Sviluppare il conto economico pluriennale

Sviluppare lo stato Patrimoniale pluriennale

Sviluppare il rendiconto finanziario pluriennale

 

Il corso si svolge in 8 fasi:

1 Per fare un Business plan hai bisogno di capire qual è la Nicchia di Mercato profittevole e con un sistema concorrenziale favorevole e hai bisogno di capire i problemi dei tuoi clienti e trovare soluzioni. Per questo si fa ricerca di mercato, vediamo con quali strumenti….

2 Quando hai capito e profilato i clienti devi scegliere come posizionare la tua offerta e chiarirti le idee con il Canvas

3 Se fai investimenti devi anche sapere come valutarli; vediamo tre metodi: ROI, TIR e VAN

4 Il tuo progetto deve aiutare l’azienda a raggiungere i suoi obiettivi di redditività, solidità, liquidità e crescita e quindi valutiamo l’impatto

5 Siamo pronti per fare il conto economico e calcolare il break even

6 Lo stato Patrimoniale ci dice qual è l’impatto sul capitale investito e sugli indicatori di Bilancio

7 Il Rendiconto Finanziario ti dice qual è l’impatto sui flussi di cassa dell’azienda e sulla Posizione Finanziaria Netta

8 Adesso che abbiamo tutti gli elementi si puo’ costruire la relazione per la Banca o per gli investitori