LINKEDINA

Strategie di Innovazione

🚀Innovare oggi per costruire il successo di domani!🚀

Scopri come l’innovazione può diventare il motore della crescita e del successo aziendale partecipando al modulo “Strategie di Innovazione”. Un’opportunità unica per acquisire strumenti, metodi e competenze per guidare il cambiamento e affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione

Lunedì 29 Settembre 2025 dalle 18:30 alle alle 20:30 e

Mercoledì 1 ottobre 2025 dalle 18:30 alle 20:30

I Formatori

🔑 Perché partecipare?

✅ Comprendere il Valore dell’Innovazione: Scopri perché l’innovazione è essenziale per competere in un mercato dinamico.

✅ Strategie su Misura: Impara a distinguere tra innovazione incrementale e radicale per adottare l’approccio migliore.

✅ Esempi di Successo Reale: Esplora casi aziendali concreti per trasformare idee in risultati.

✅ Framework e Metodologie Avanzate: Approfondisci il Design Thinking, la Lean Startup e l’Open Innovation.

✅ Cultura Aziendale Innovativa: Scopri come motivare il tuo team e creare un ambiente favorevole al cambiamento.

✅ Strumenti Analitici per il Futuro: Utilizza analisi SWOT e strumenti strategici per cogliere nuove opportunità.

🎯 Cosa imparerai?

  • Come implementare strategie innovative nelle organizzazioni.
  • Sviluppare idee rivoluzionarie con metodologie strutturate.
  • Gestire il cambiamento e promuovere una cultura aziendale aperta all’innovazione.
  • Comprendere e sfruttare Industria 5.0 e tecnologie avanzate.

📚 Cosa comprende il modulo (4 ore):

    • 4 ore di formazione pratica: Due giornate ricche di contenuti ed esercitazioni.
    • Casi di studio e strumenti operativi: Analisi di successi aziendali e applicazioni pratiche.
    • Supporto didattico esclusivo: Materiale per approfondire e applicare quanto appreso.

💡 A chi è rivolto?

  • Imprenditori pronti a rivoluzionare il loro approccio al cambiamento.
  • Responsabili amministrativi pronti a integrare l’innovazione nei processi aziendali.
  • Controllers e impiegati amministrativi che desiderano acquisire competenze strategiche per l’innovazione
  • Studenti di economia interessati a sviluppare competenze pratiche nell’innovation management.

💡 Non aspettare! Porta la tua azienda verso il futuro con le migliori strategie di innovazione.

👉 Oppure iscriviti al percorso completo  e migliora la gestione della tua azienda con una formazione pratica e mirata.

Descrizione completa del modulo

              🎯 OBIETTIVI       

🎯Fornire una comprensione approfondita delle strategie di innovazione.

🎯Insegnare metodi pratici per applicare l’innovazione nei contesti aziendali.

🎯Sviluppare competenze per guidare il cambiamento e l’innovazione all’interno delle organizzazioni.

🎯Comprendere l’innovation management

🎯Illustrare il sistema industria 5.0 e le tecnologie 5.0

✅ CONTENUTI 4 ore

1° GIORNATA 2 ore    Le strategie aziendali

Introduzione alle Strategie di Innovazione

Definizione e importanza dell’innovazione in azienda.

Differenza tra innovazione incrementale e radicale.

Esempi di aziende di successo che hanno utilizzato strategie innovative.

Il Framework delle Strategie di Innovazione

Strumenti e Metodologie per l’Innovazione

Design Thinking: Un approccio creativo per risolvere problemi complessi.

Fasi del processo: Empatia, definizione, ideazione, prototipazione e test.

Lean Startup: Sviluppare nuovi prodotti con un approccio agile.

Validazione dell’idea, MVP (Minimum Viable Product), feedback rapido.

Open Innovation: Collaborazione con partner esterni per stimolare l’innovazione.

Modelli di open innovation e vantaggi per le aziende.

2° GIORNATA 2 ore

per un progetto L’ Implementazione e Cultura dell’Innovazione

Come creare una cultura aziendale favorevole all’innovazione.

Coinvolgimento del personale e gestione del cambiamento.

Incentivi e motivazione per stimolare idee innovative tra i dipendenti.

Strumenti di Analisi Strategica per l’Innovazione

Case Study e Applicazioni Pratiche

Analisi di un caso studio reale di successo aziendale grazie alle strategie di innovazione.

Discussione interattiva e brainstorming di idee innovative pratico.

📚 MODALITA’ DIDATTICA:

Verranno  esaminati in aula casi di strategia operativa. Verranno fornite esercitazioni e strumenti operativi utilizzati dal docente nelle  esperienze  di consulenza aziendale

Torna indietro

Il tuo messaggio è stato inviato

Attenzione
Attenzione
Attenzione

Attenzione.

.