LINKEDINA

budget tesoreria giornaliero

Un file in excel per impostare il budget di tesoreria giornaliero

💰 Tesoreria aziendale: il cuore pulsante di un’azienda solida

In un’azienda industriale, la tesoreria non è solo un ufficio che gestisce pagamenti e incassi: è una vera e propria cabina di regia strategica, capace di guidare le decisioni aziendali con anticipo e precisione.

🎯 Quali sono gli obiettivi della tesoreria?

  1. Garantire liquidità per fornitori, stipendi, imposte e investimenti.
  2. Ottimizzare gli affidamenti bancari e ridurre il costo del denaro.
  3. Prevedere con accuratezza picchi e cali di cassa.
  4. Supportare la direzione con strumenti previsionali e scenari.

Tutto questo è possibile solo se la tesoreria è connessa in tempo reale con i budget di vendita, di approvvigionamento e degli investimenti. Non esiste gestione efficace del cash flow se non si ha visibilità su quanto si vende, quanto si compra e quanto si investe.

📊 Budget di cassa: lo puoi costruire anche in Excel

Il budget deve articolarsi in:

  • Tesoreria settimanale (rolling forecast): visione agile a 13 settimane per aggiornare incassi e uscite con continuità.
  • Flussi previsionali mensili (12 mesi): per stimare la posizione finanziaria netta futura.
  • Tesoreria giornaliera: per il controllo puntuale di saldi, scadenze e bonifici.

🏦 Strumenti di finanziamento e investimento da conoscere

La tesoreria moderna deve saper negoziare e confrontare strumenti diversi, non solo bancari:

Strumento Finalità Vantaggio
Anticipo fatture Ciclo attivo Liquidità rapida
Fidi di cassa Picchi operativi Elasticità
Mutui/Leasing Investimenti Tassi trattabili
Minibond, direct lending Capex strategici Indipendenza dalle banche
Factoring, confirming Capitale circolante Gestione clienti e fornitori

🔄 Routine quotidiana e settimanale

Gestire bene la tesoreria vuol dire anche implementare processi:

  • 📅 Giornalieri: riconciliazioni bancarie, scadenze, disponibilità fidi.
  • 📈 Settimanali: rolling forecast, analisi utilizzi e costi finanziari.
  • 🗓️ Mensili: revisione previsioni a 3 mesi, simulazioni di scenario.

🛠️ I tool Excel che ogni tesoriere dovrebbe avere

  1. Dashboard con saldi, scadenze, fidi.
  2. Simulatore di fabbisogno finanziario.
  3. Modello di confronto tra strumenti alternativi (minibond, factoring, fintech…).

👉 In conclusione, una tesoreria ben strutturata è un vantaggio competitivo: riduce rischi, ottimizza costi, migliora la reputazione finanziaria e offre un supporto concreto alla strategia aziendale.