LINKEDINA

Reporting e comunicazione con IA

🚀Come sfruttare l'Intelligenza Artificiale per migliorare il processo decisionale.🚀

In un mondo sempre più orientato ai dati, comunicare informazioni in modo chiaro, coinvolgente e interattivo è fondamentale. Questo modulo ti fornirà gli strumenti e le competenze necessarie per utilizzare l’IA, ottimizzando la creazione di report, migliorando l’analisi dei dati e rafforzando la tua capacità di presentazione.

Venerdì 7 novembre 2025 dalle 14:00 alle 18:00

Il Formatore

Battoia

Nicola Battoia

AI training & consulting, Laureato in Ingegneria a Padova, Bachelor of Science nella stessa Università, esperto di Generative AI, Machine Learning Stanford on line, ECDL full Standard, Associazione italiana per l'informatica e il calcolo automatico, Corsi di Value Based Business Strategy and Innovation, Advance Technology and Innovation Management e modeling Optimization and Simulation in Operation Mangement all TUM School of Management

🔑 Perché partecipare?

Accesso Immediato alle Informazioni: Grazie a strumenti di IA generativa come quelli di Anthropic, potrai “chiacchierare” direttamente con i tuoi dati. Niente più macchinosi filtri o query complesse: fai domande ai dati come faresti con un collega e ottieni risposte chiare in tempo reale

Report Dinamici Senza Sforzo: Imparerai a creare report interattivi partendo da semplici prompt testuali, senza dover essere un esperto tecnico. Otterrai visualizzazioni coinvolgenti e facilmente adattabili al tuo pubblico.

Analisi Approfondita in Pochi Click: Dimentica i complicati passaggi tra fogli di calcolo e tabelle pivot. L’IA generativa estrarrà insight, individuerà trend e ti suggerirà nuovi punti di vista, aiutandoti a prendere decisioni più informate.

Personalizzazione Estrema: I report non saranno più documenti statici, ma strumenti di lavoro personalizzabili. Adatta il contenuto a ciascun stakeholder e lascia che l’IA aggiorni automaticamente i dati, così avrai sempre numeri freschi a portata di mano.

✅  Riduzione del Tempo e degli Errori: Meno tempo speso a “smanettare” con fogli di calcolo o a rifinire grafici. L’IA fa il lavoro “sporco” e tu puoi concentrarti su ciò che conta davvero: interpretare i dati e progettare azioni concrete per la crescita dell’azienda

🎯 Cosa imparerai?

  • Come utilizzare l’IA per creare report interattivi e automatizzati.
  • Strategie per personalizzare le visualizzazioni in base agli utenti finali.
  • Tecniche per presentare e comunicare i dati in modo efficace con l’aiuto di strumenti di intelligenza artificiale.
  • Best practice per l’integrazione di chatbot e assistenti virtuali nei processi di reporting.

📚 Cosa comprende il modulo (4 ore):

Introduzione ai principali strumenti di IA per il reporting.

Creazione di report personalizzati e grafici interattivi.

Simulazioni e casi pratici per applicare le conoscenze apprese.

Sessioni di domande e risposte per approfondimenti specifici.

💡 A chi è rivolto?

  • Imprenditori Per migliorare la visione strategica e ottimizzare la gestione aziendale.
  • Responsabili amministrativi Per semplificare la reportistica e supportare decisioni operative.
  • Controllers e impiegati amministrativi Per migliorare l’analisi e la comunicazione dei dati finanziari e di controllo.
  • Studenti di economia Per acquisire competenze innovative e aumentare l’efficienza.

🌟 PARTECIPA E VALORIZZA LA TUA AZIENDA! Scopri come utilizzare i dati per misurare il successo e guidare le decisioni strategiche. 🏢📈

👉 Oppure iscriviti al percorso completo  e migliora la gestione della tua azienda con una formazione pratica e mirata.

Descrizione completa del modulo

              🎯 OBIETTIVI

 

 

🎯 Capire come gli strumenti di IA generativa possano trasformare il processo di reporting rendendolo immediato e interattivo

🎯 Apprendere come comunicare i dati aziendali in modo chiaro, dinamico e personalizzato, utilizzando assistenti IA e chatbot integrati.

🎯 Saper creare visualizzazioni e report personalizzati, riducendo i tempi e gli errori, e aumentando l’impatto sulle decisioni aziendali.

✅ CONTENUTI 4 ore

1° GIORNATA 4 ore

Introduzione al Reporting Interattivo con l’IA

Che cos’è l’IA generativa applicata al reporting: un’introduzione “easy” per capire come funziona e cosa può fare.

I vantaggi dell’approccio “conversazionale” ai dati: puoi chiedere insight senza conoscere il linguaggio tecnico.

Dai Dati alla Conversazione

Importare e analizzare i dati con l’IA: come caricare i tuoi file e interagire con essi usando semplici prompt testuali.

Esercizio pratico: Trasforma un classico file Excel in un report interattivo guidato dall’IA.

Creazione di Report Dinamici e Personalizzati

Generazione automatica di grafici e tabelle su misura: come chiedere all’IA di “disegnare” i dati in forma visiva.

Personalizzazione delle viste per diversi stakeholder: il tuo capo vuole un KPI, il tuo team ne vuole un altro? L’IA li accontenta.

Esercitazione pratica: Creare un report tematico (es. vendite trimestrali) con sezioni interattive, personalizzabili al volo.

Comunicazione Efficace con l’IA al Tuo Fianco

Come usare assistenti virtuali e chatbot per presentare i dati in riunione, rispondere a domande del pubblico e chiarire dubbi in diretta.

Simulazione: Proviamo una presentazione in cui l’IA interviene per mostrare un dettaglio aggiuntivo, aggiornare un grafico in tempo reale o approfondire un insight.

Best Practice e Q&A Finale

Consigli pratici per integrare questi strumenti nel tuo flusso di lavoro quotidiano.

Come gestire i limiti attuali e prepararsi alle evoluzioni future.

📚 MODALITA’ DIDATTICA:

Teoria Chiara e Pratica Immediata: Brevi spiegazioni seguite da dimostrazioni live e interventi guidati per imparare facendo.

Esercitazioni Interattive: Lavoreremo su dati di esempio e vedremo insieme come creare i tuoi primi report interattivi.

Materiali di Supporto: Al termine del corso avrai a disposizione guide rapide, file di esempio e prompt utili per continuare a sperimentare subito.

Torna indietro

Il tuo messaggio è stato inviato

Attenzione
Attenzione
Attenzione

Attenzione.

.