LINKEDINA

Controllo di Gestione con Power BI

🚀Dati visibili, decisioni informate: Power BI per il controllo di gestione!🚀

Con Power BI, trasformi numeri e statistiche in informazioni preziose, supportando ogni decisione con analisi accurate e visualizzazioni efficaci. 

Questo modulo ti guiderà passo dopo passo nell’utilizzo di Power BI, uno degli strumenti più potenti per analisi avanzate e dashboard interattivi. Scopri come ottimizzare i processi di controllo di gestione, risparmiare tempo e presentare i tuoi dati come mai prima d’ora.

Venerdì 3 Ottobre 2025 dalle 14:00 alle 18:00

Il Formatore

🔑 Perché partecipare?

✅ Decisioni Basate sui Dati: Sfrutta Power BI per visualizzare e analizzare i dati aziendali in tempo reale, garantendo decisioni strategiche informate.

✅ Efficienza Operativa: Automatizza la creazione di report e dashboard per risparmiare tempo e migliorare l’efficacia.

✅ Visualizzazioni Accattivanti: Impara a costruire grafici e cruscotti interattivi per presentare i dati in modo chiaro e intuitivo.

✅ Monitoraggio Finanziario: Monitora i costi, ricavi e KPI con report sempre aggiornati.

✅ Connessione a Più Fonti: Integra dati da Excel, database e altre fonti, centralizzando l’analisi in un unico strumento.

✅ Aggiornamento Automatico: Assicurati che i tuoi report siano sempre aggiornati con il refresh automatico.

✅ Accessibilità e Condivisione: Condividi facilmente report personalizzati con il tuo team e stakeholder.

✅ Applicazioni Versatili: Usa le competenze apprese per ottimizzare la gestione finanziaria, la pianificazione strategica e il controllo operativo.

🎯 Cosa imparerai?

  • Costruzione di Dashboard Interattivi: Come creare visualizzazioni dinamiche e intuitive.
  • Connessione e Modellazione dei Dati: Pulizia, trasformazione e utilizzo del linguaggio DAX.
  • Creazione di Report Personalizzati: Strumenti e tecniche per un controllo di gestione ottimale.
  • Condivisione e Collaborazione: Come condividere report tramite Power BI Service.

📚 Cosa comprende il modulo (4 ore):

    • Introduzione a Power BI: Panoramica e componenti chiave.
    • Pulizia e Modellazione Dati: Strumenti di trasformazione e relazione tabelle.
    • Reportistica Avanzata: Visualizzazioni, filtri e dashboard.
    • Esempi Pratici: Analisi di costi e ricavi con indicatori KPI.
    • Condivisione Report: Pubblicazione e gestione delle autorizzazioni.

💡 A chi è rivolto?

  • Imprenditori Per avere un quadro chiaro e immediato delle performance aziendali e migliorare le decisioni strategiche.
  • Responsabili amministrativi Per ottimizzare il controllo di gestione e automatizzare i processi di reportistica.
  • Controllers e impiegati amministrativi Per analizzare dati complessi e monitorare costi, ricavi e KPI aziendali in tempo reale.
  • Studenti di economia Per acquisire competenze tecniche e pratiche su Power BI, una skill sempre più richiesta nel mondo del lavoro e fondamentale per chi vuole inserirsi in ambiti legati alla gestione aziendale e all’analisi dei dati.

👉 Prenota ora il tuo posto e porta il controllo di gestione della tua azienda al livello successivo con Power BI!

👉 Oppure iscriviti al percorso completo  e migliora la gestione della tua azienda con una formazione pratica e mirata.

Descrizione completa del modulo

              🎯 OBIETTIVI       

 

🎯 Imparare a utilizzare Power BI per gestire e visualizzare i dati aziendali in modo efficace.

🎯 Acquisire competenze per creare report e dashboard interattivi.

🎯 Sviluppare le capacità di analisi per migliorare il controllo di gestione aziendale.

🎯 Utilizzare Power BI per importare, trasformare e modellare dati per il controllo di gestione.

🎯 Creare report e dashboard personalizzati per monitorare le performance aziendali.

🎯 Condividere e mantenere aggiornati i report per supportare le decisioni aziendali basate sui dati.

✅ CONTENUTI 4 ore

1° GIORNATA 4 ore

Introduzione a Power BI

Panoramica di Power BI: Cosa è Power BI e come si inserisce nel contesto del controllo di gestione.

Componenti di Power BI: Power BI Desktop, Power BI Service e Power BI Mobile.

Connessione ai Dati: Importazione e connessione a diverse fonti di dati (Excel, database, file CSV).

Preparazione e Modellazione dei Dati

Pulizia e Trasformazione dei Dati: Utilizzare Power Query per preparare i dati per l’analisi.

Creazione di Relazioni tra Tabelle: Costruire modelli di dati efficaci per analisi più accurate.

Introduzione al Linguaggio DAX: Funzioni base per calcoli e misure personalizzate.

Creazione di Report e Dashboard Interattivi

Elementi di Visualizzazione: Grafici a barre, grafici a torta, KPI, tabelle e mappe.

Costruzione di Dashboard: Come combinare diverse visualizzazioni per creare un cruscotto di controllo di gestione.

Filtri e Slicer: Utilizzo di filtri e controlli per navigare i dati e migliorare l’interattività dei report.

Esempio Pratico: Costruzione di un report per l’analisi dei costi e dei ricavi aziendali con indicatori di performance.

Condivisione e Aggiornamento dei Report

Pubblicazione su Power BI Service: Come condividere report e dashboard con il team e gli stakeholder.

Gestione delle Autorizzazioni: Controllo degli accessi ai report e gestione delle condivisioni.

Aggiornamento Automatico dei Dati: Impostare il refresh automatico dei dati per mantenere i report aggiornati in tempo reale.

Best Practices: Consigli per mantenere i report chiari, intuitivi e di facile utilizzo

 

📚 MODALITA’ DIDATTICA:

Lezioni teoriche accompagnate da esempi pratici.

Esercitazioni guidate con la creazione di report in tempo reale.

Materiali didattici, incluse dispense e file di esempio, per continuare l’apprendimento.

 



Torna indietro

Il tuo messaggio è stato inviato

Attenzione
Attenzione
Attenzione

Attenzione.

.