LINKEDINA

Controllo di Gestione con Excel

🚀Potenzia la gestione aziendale con Excel,
il tuo alleato strategico per il controllo di gestione!🚀

 CONTROLLO DI GESTIONE CON EXCEL

Partecipa al Modulo 10 del Percorso di Controllo di Gestione e scopri come Excel può trasformare i tuoi processi di gestione con tecniche avanzate e strumenti pratici.
🔑 Perché partecipare?
💻 Sfrutta Excel al massimo: apprendi le funzionalità avanzate per analisi, reportistica e previsioni.
📊 Automatizza le attività: risparmia tempo e riduci gli errori con tabelle pivot, formule avanzate e simulazioni.
📈 Monitora le performance: crea dashboard interattivi e report dettagliati per un controllo efficace delle performance aziendali.
🎯 Ottimizza le decisioni: utilizza strumenti di simulazione per valutare scenari e pianificare il futuro con dati concreti.
📚 Aggiorna le tue competenze: scopri come restare competitivo padroneggiando uno degli strumenti più versatili e diffusi al mondo

Lunedì 20 ottobre 2025 dalle 18:30 alle 20:30

Il formatore

Umberto fossali

Umberto Fossali

Mi occupo da 30 anni di consulenza gestionale alle imprese per lo sviluppo di sistemi di pianificazione e controllo, per sistemi di gestione della qualità e di analisi di bilancio.
Laureato in Università Bocconi, Master in controllo di Gestione in Bocconi, Master AIAF in Analisi Finanziaria e Master Innovation 5.0 Università di Pisa
Certificato Innovation Manager UNI 11814:2021

🔑 Perché partecipare?

Strumento Universale e Accessibile: Impara a utilizzare Excel, uno dei software più potenti e versatili al mondo.

✅  Competenza Pratica Immediata: Creazione di report, dashboard e analisi personalizzate per monitorare le performance aziendali.

✅  Efficienza e Automatizzazione: Automatizza processi complessi e riduci gli errori con formule avanzate e tabelle pivot.

✅  Decisioni Data-Driven: Usa strumenti di simulazione “What-If” per valutare scenari e prendere decisioni più informate.

✅  Applicabilità Trasversale: Le competenze acquisite sono utili per molteplici ruoli aziendali, dalla contabilità alla pianificazione strategica.

🎯 Cosa imparerai?

  • Creare report e dashboard interattivi.
  • Analizzare dati finanziari e aziendali con Excel.
  • Monitorare le performance aziendali attraverso analisi di scostamento.
  • Pianificare previsioni e simulare scenari con strumenti avanzati.

📚 Cosa comprende il modulo (4 ore):

    • Introduzione alle principali funzionalità di Excel per il controllo di gestione.
    • Creazione di tabelle e formattazione condizionale.
    • Uso di tabelle pivot e grafici dinamici per analisi immediate.
    • Strumenti di previsione e budgeting avanzato.
    • Simulazioni pratiche e realizzazione di un modello di budget aziendale.

💡 A chi è rivolto?

  • Imprenditori 
  • Responsabili amministrativi 
  • Controllers e impiegati amministrativi 
  • Studenti di economia

che desiderano migliorare l’efficienza e la produttività aziendale utilizzando Excel.

💡 Non perdere l'opportunità di rivoluzionare il tuo controllo di gestione con Excel.

👉 Oppure iscriviti al percorso completo  e migliora la gestione della tua azienda con una formazione pratica e mirata.

Descrizione completa del modulo

              🎯 OBIETTIVI       

🎯 Imparare a utilizzare Excel come strumento di controllo di gestione.

🎯 Sviluppare competenze pratiche per analizzare i dati finanziari e aziendali.

🎯 Creare report e dashboard efficaci per il monitoraggio delle performance.

🎯 Utilizzare Excel in modo avanzato per il controllo di gestione.

🎯 Creare report, analisi e dashboard per monitorare le performance aziendali.

🎯 Effettuare analisi di scostamento, previsioni e pianificazioni aziendali con sicurezza

✅ CONTENUTI 4 ore

 

 

Introduzione al Controllo di Gestione con Excel

Vantaggi di utilizzare Excel: Flessibilità, accessibilità e potenzialità di analisi.

Panoramica delle funzionalità principali di Excel: Funzioni di base e strumenti avanzati.

Costruzione di Report

Creazione di tabelle e report: Strutturare i dati per una lettura efficace.

Somma, media, SE, CERCA.VERT, e altro.

Formattazione Condizionale: Evidenziare automaticamente i dati chiave.

Uso delle tabelle pivot: Analisi dinamica dei dati per comprendere meglio le performance.

Analisi dei Dati per il Controllo di Gestione

Analisi di scostamento: Come confrontare dati reali e previsionali.

Creazione di grafici: Rappresentare visivamente i dati per una comprensione più immediata.

Dashboard interattivi: Creare pannelli di controllo per il monitoraggio in tempo reale.

Esempio pratico: Realizzazione di un’analisi di scostamento e creazione di grafici correlati.

Previsioni e Pianificazione

Strumenti per le previsioni: Utilizzo di scenari, previsioni di trend e funzione Previsione.

Budgeting con Excel: Costruzione di un modello di budget aziendale.

Simulazioni “What-If”: Utilizzare gli strumenti di simulazione per valutare l’impatto delle decisioni aziendali.

Caso studio pratico: Sviluppo di una semplice pianificazione di budget e simulazione di scenari.

Conclusioni e Migliori Pratiche 

Consigli per un utilizzo efficiente di Excel nel controllo di gestione.

Errori comuni da evitare: Strategie per minimizzare gli errori durante l’analisi e la reportistica.

Risorse aggiuntive e approfondimenti: Come continuare a sviluppare le proprie competenze con Excel.

📚 MODALITA’ DIDATTICA:

Verranno  esaminati in aula casi aziendali, fogli di lavoro in excel e strumenti operativi utilizzati dal docente nelle  esperienze  di consulenza aziendale

Torna indietro

Il tuo messaggio è stato inviato

Attenzione
Attenzione
Attenzione

Attenzione.