LINKEDINA

Break Even leva operativa e analisi di sensibilità

🚀Domina i Numeri, Ottimizza le Decisioni: Scopri il Break Even, la Leva Operativa e l'Analisi di Sensibilità per massimizzare il profitto della tua azienda.🚀

“Un percorso pratico e strategico per padroneggiare il Break Even, la Leva Operativa e l’Analisi di Sensibilità: strumenti indispensabili per ottimizzare le decisioni aziendali, aumentare l’efficienza operativa e massimizzare i risultati economici della tua impresa.”

 BREAK EVEN, LEVA OPERATIVA E ANALISI DI SENSIBILITÀ

🔍 Comprendere i costi fissi e variabili per una pianificazione precisa.
📈 Calcolare il punto di pareggio per identificare il volume minimo di vendite necessario per il successo.
🎯 Usare la leva operativa per amplificare i risultati aziendali e gestire i rischi.
📊 Eseguire analisi di sensibilità per prevedere l’impatto di cambiamenti nei prezzi e volumi.
💡 Sfruttare il margine di contribuzione per valutare nuovi investimenti o strategie commerciali.
📉 Migliorare la redditività del cliente e ottimizzare il mix dei ricavi aziendali.


Venerdì 26 settembre 2025 dalle 14:00 alle 18:00

Il Formatore

Umberto fossali

Umberto Fossali

Mi occupo da 30 anni di consulenza gestionale alle imprese per lo sviluppo di sistemi di pianificazione e controllo, per sistemi di gestione della qualità e di analisi di bilancio.
Laureato in Università Bocconi, Master in controllo di Gestione in Bocconi, Master AIAF in Analisi Finanziaria e Master Innovation 5.0 Università di Pisa
Certificato Innovation Manager UNI 11814:2021

🔑 Perché partecipare?

Analisi Profonda dei Costi: Impara a distinguere i costi fissi da quelli variabili, un passo cruciale per una pianificazione finanziaria ottimale.

✅ Comprendi il Punto di Pareggio: Determina il volume minimo di vendite necessario per coprire i costi aziendali.

✅ Ottimizza con la Leva Operativa: Usa la leva operativa per amplificare i tuoi risultati aziendali.

✅ Valuta le Decisioni Strategiche: Prevedi come variazioni di prezzo e volume influenzano i profitti attraverso l’analisi di sensibilità.

✅ Pianificazione su Misura: Costruisci strategie efficaci per investimenti in marketing, pricing e gestione del cliente.

✅ Massimizza la Redditività: Comprendi il valore del cliente, il mix dei ricavi e l’impatto delle tue decisioni operative.

🎯 Cosa imparerai?

  • Analizzare il punto di pareggio e la leva operativa.
  • Valutare l’impatto delle variazioni di prezzo sui conti aziendali.
  • Prendere decisioni strategiche, come “make or buy” o sostituzione degli impianti.
  • Ottimizzare la gestione del mix di ricavi e la redditività dei clienti.
  • Calcolare e sfruttare il margine di contribuzione per decisioni su nuovi investimenti.

📚 Cosa comprende il modulo (4 ore):

1° GIORNATA (4 Ore):

      • Analisi del punto di pareggio, costi fissi e variabili.
      • Leva operativa e analisi di sensitività.
      • Utilizzo di modelli in excel per le decisioni aziendali.
      • Analisi di What -if

Case study: esempi pratici per massimizzare la redditività.

💡 A chi è rivolto?

  • Imprenditori che vogliono ottimizzare le performance aziendali.
  • Responsabili amministrativi che cercano strumenti operativi per gestire i costi.
  • Controllers e impiegati amministrativi che desiderano approfondire l’analisi dei costi.
  • Studenti di economia interessati a sviluppare competenze pratiche nella gestione dei costi

💡 Prenota il tuo posto oggi stesso e inizia a ottimizzare il futuro della tua azienda!

👉 Oppure iscriviti al percorso completo  e migliora la gestione della tua azienda con una formazione pratica e mirata.

Descrizione completa del modulo

              🎯 OBIETTIVI

🎯 Illustrare l’analisi di break even e la leva operativa

🎯 Proporre strumenti operativi di applicazione del break even

🎯 Illustrare come usare il margine di contribuzione per prendere decisioni

🎯 Illustrare l’analisi di sensitività

✅ CONTENUTI 4 ore

1° GIORNATA 4 ore

i costi fissi e variabili

l’analisi del punto di pareggio

leva operativa

l’analisi di sensitivita’

come usare il margine di contribuzione?

come decidere se inserire un nuovo venditore

l’impatto sui conti della variazione di prezzo

investimento  in fiera

investimento  in google adwords

i premi alla vendita

premi di produzione

recupero di una perdita

quanto vale un cliente?

usare il margine di contribuzione per prendere decisioni

le decisioni di prezzo

le decisioni di make or buy

le decisioni di mix di produzione

le decisioni di sostituzione degli impianti

gli effetti sul reddito del mix dei ricavi

📚 MODALITA’ DIDATTICA:

Verranno  esaminati in aula casi aziendali, fogli di lavoro in excel, e strumenti operativi utilizzati dal docente nelle  esperienze  di consulenza aziendale

Torna indietro

Il tuo messaggio è stato inviato

Attenzione
Attenzione
Attenzione

Attenzione.

.