LINKEDINA

Analisi degli Scostamenti

Analisi degli Scostamenti – Dal Budget alla Realtà

Capire dove sei per decidere dove andare.

Impara a leggere e interpretare gli scostamenti tra budget e consuntivo per migliorare le performance aziendali.

Lunedì 24 Novembre 2025 dalle 18:30 alle 20:30

Il Formatore

🎯 Cosa imparerai?

  • A leggere correttamente gli scostamenti tra budget e consuntivo
    Capirai il significato economico di ogni variazione, distinguendo tra scostamenti favorevoli e sfavorevoli.

  • A scomporre gli scostamenti in ricavi, costi variabili e costi fissi
    Imparerai ad analizzare le differenze per volume, prezzo, efficienza e struttura.

  • A collegare ogni scostamento alle sue cause operative e gestionali
    Non ti limiterai a rilevare il “quanto”, ma saprai spiegare il “perché” dei numeri.

  • A costruire tabelle e cruscotti Excel per il monitoraggio mensile
    Avrai strumenti semplici ma efficaci per impostare un sistema di controllo degli scostamenti.

  • A trarre indicazioni utili per prendere decisioni correttive
    L’analisi degli scostamenti diventerà una leva concreta per migliorare performance e margini.

💡 Dai numeri alle azioni: analizza scostamenti di costi, ricavi e margini in modo semplice ed efficace.

👉 Iscriviti su impresaefficace.it e migliora la gestione della tua azienda con una formazione pratica e mirata.

👉 Oppure iscriviti al percorso completo  e migliora la gestione della tua azienda con una formazione pratica e mirata.

Descrizione completa del modulo

🔑 PERCHE’ PARTECIPARE?

  • Controlli meglio il budget
    Impari a confrontare obiettivi e risultati per capire dove l’azienda sta andando davvero.

  • Individui le cause reali degli scostamenti
    Non ti fermi al “c’è una differenza”, ma capisci perché c’è e da dove arriva.

  • Prendi decisioni più rapide e fondate
    Analisi semplici e immediate ti aiutano ad attivare azioni correttive tempestive.

  • Alleni lo sguardo manageriale
    Colleghi numeri, processi e responsabilità per una gestione più consapevole.

  • Hai strumenti subito utilizzabili in azienda
    Ricevi template Excel, casi pratici e schemi di lettura da adattare alla tua realtà.

💡 A CHI E’ RIVOLTO

Imprenditori , responsabili amministrativi, controllers, impiegati amministrativi, Studenti di Economia

 🎯 OBIETTIVI       

 Al termine del modulo, sarai in grado di:

  • 🎯Comprendere cosa sono gli scostamenti e perché sono fondamentali per il controllo di gestione.

  • 🎯Analizzare gli scostamenti tra budget e consuntivo in modo semplice ed efficace.

  • 🎯Interpretare correttamente gli scostamenti di ricavi, costi e margini.

  • 🎯Identificare le cause degli scostamenti per attivare azioni correttive mirate.

  • 🎯Utilizzare tabelle di Excel per costruire un cruscotto base per il monitoraggio.



✅ CONTENUTI 2 ore

 

  • Cos’è un’analisi degli scostamenti

    • La logica del confronto Budget vs Consuntivo

    • Gli scostamenti favorevoli e sfavorevoli: lettura e significato

  • Le tre famiglie di scostamenti

    • Scostamenti sui ricavi: volume, prezzo, mix

    • Scostamenti sui costi variabili: efficienza, prezzo d’acquisto

    • Scostamenti sui costi fissi: assorbimento e struttura

  • Esempi applicati

    • Caso pratico: scostamento di margine di contribuzione

    • Caso pratico: scostamento su costo della manodopera e materie prime

  • Dal dato all’azione

    • Come collegare le cause agli indicatori

    • Esempio di report operativo per il management

📚 MODALITA’ DIDATTICA:

  • Video-lezione teorica e operativa: per ogni blocco concettuale, si parte dalla spiegazione semplificata e si passa all’applicazione in Excel.

  • Esercitazione guidata in Excel: costruzione di una tabella di confronto budget-consuntivo con evidenziazione degli scostamenti.

  • Caso pratico aziendale: viene fornito un caso da risolvere con il supporto del docente, con focus sulle decisioni da prendere dopo l’analisi.

  • File Excel scaricabili: template con formule già pronte e celle da compilare, adattabili alla tua realtà aziendale.

Torna indietro

Il tuo messaggio è stato inviato

Attenzione
Attenzione
Attenzione

Attenzione.

.