Our Location
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Il percorso di Controllo di Gestione è il primo passo verso una gestione aziendale più strategica e consapevole.
Questo modulo introduttivo ti offre una visione completa di tutti i contenuti del corso e dei benefici che potrai ottenere.
👉 Oppure iscriviti al percorso completo  e migliora la gestione della tua azienda con una formazione pratica e mirata.
Mi occupo da 30 anni di consulenza gestionale alle imprese per lo sviluppo di sistemi di pianificazione e controllo, per sistemi di gestione della qualità e di analisi di bilancio.
Laureato in Università Bocconi, Master in controllo di Gestione in Bocconi, Master AIAF in Analisi Finanziaria e Master Innovation 5.0 Università di Pisa
Certificato Innovation Manager UNI 11814:2021
Founder&Owner VISEL CONSULTING. Professionista con oltre 20 anni di esperienza in azienda area Finance, Controllo di Gestione, Credit Management e Sostenibilità . Laureata in Economia e commercio a Bologna, Master in Business Administration Lifelearning, Master Amministrazione Finanza e Controllo - 24 Ore Business School, Master in Credit Management - AICS Verona, Master MKTG, Comunicazione e Vendite - Inforscuola Milano
Esperto di Innovazione, Lean Management Project Management e Controllo di Gestione.
Laureato in Ingegneria all'Università degli studi di Pisa; Corso Avanzato di project management a ISIPM; Master Innovation 5.0 Università di Pisa
Controller, amministratore di aziende e Innovation Advisor certificato Innovation Manager da DNV
Laureato in Economia e commercio all'Università di Perugia; esperto di controllo di gestione e di sviluppo di programmi su Python; Master in Management delle PMI alla Camera di Commercio di Perugia; Master Innovation 5.0 Università di Pisa
AI training & consulting, Laureato in Ingegneria a Padova, Bachelor of Science nella stessa Università , esperto di Generative AI, Machine Learning Stanford on line, ECDL full Standard, Associazione italiana per l'informatica e il calcolo automatico, Corsi di Value Based Business Strategy and Innovation, Advance Technology and Innovation Management e modeling Optimization and Simulation in Operation Mangement all TUM School of Management
Data Analyst - MES Support Engineer - MES Analyst. Laureato in ingegneria a Udine; esperienza pluriennale come Senior data Analyst; Microsoft Software Developer in VBA for Access e Vba for Excel
Esperto di Python e di linguaggi di programmazione
Esperienza pluriennale in Produzione, Production Process Analyst e Time and Motion Analysis
✅ Panoramica completa: Scopri tutti i moduli del corso e scegli quelli più adatti alle tue esigenze.
✅ Conoscenze chiave: Acquisisci le basi del controllo di gestione, dall’analisi dei bilanci alla pianificazione strategica.
✅ Tecnologie avanzate: Scopri come strumenti come Excel, Power BI, e Python possono trasformare la gestione aziendale.
✅ Innovazione e sostenibilità : Esplora temi attuali come ESG, Python e Intelligenza Artificiale per stare al passo con le evoluzioni del mercato.
✅ Sessione interattiva: Fai domande, chiarisci dubbi e ricevi consigli personalizzati per il tuo percorso formativo.
Â
🔑 PERCHE’ PARTECIPARE? |
✅ Panoramica Completa del Programma: La presentazione fornisce una visione d’insieme dei moduli disponibili, permettendo ai partecipanti di comprendere come ogni parte del percorso formativo contribuisce a un quadro completo delle competenze di controllo di gestione. ✅ Orientamento Mirato: Aiuterà i partecipanti a identificare i moduli più rilevanti per le loro esigenze specifiche, facilitando la pianificazione di un percorso di apprendimento personalizzato. ✅ Valutazione dell’Impatto: Durante la presentazione, saranno illustrati i benefici di ogni modulo e come questi possono migliorare la gestione operativa e strategica della propria azienda o delle proprie attività . ✅ Introduzione alle Competenze Chiave: La sessione introduttiva spiega quali competenze fondamentali si possono acquisire durante il corso e come applicarle efficacemente nel proprio contesto lavorativo. ✅ Esplorazione delle Innovazioni nel Settore: I moduli coprono argomenti innovativi come l’IA per il controllo di gestione e il reporting interattivo, fornendo un’anteprima delle tecnologie emergenti che influenzano il settore. ✅ Conoscenza Pratica di Strumenti Avanzati: La presentazione include una descrizione dei moduli che introducono l’uso di strumenti come Excel avanzato, Power BI e Python per l’automazione e l’analisi dei dati, essenziali per chi desidera rimanere competitivo. ✅ Approfondimento su Tematiche di Attualità : La sessione esplorerà moduli su tematiche contemporanee come l’ESG e la sostenibilità , cruciali per comprendere le nuove sfide e opportunità nel panorama aziendale. ✅ Networking e Confronto: La presentazione è un’opportunità per incontrare altri professionisti interessati al controllo di gestione e scambiare opinioni e pratiche migliori, favorendo un apprendimento collaborativo. ✅ Anticipazione dei Casi Pratici: Verranno mostrati esempi di casi studio e laboratori pratici inclusi nei moduli, offrendo un’idea chiara di come la teoria sarà applicata nella pratica. ✅ Sessione Interattiva di Domande e Risposte: I partecipanti avranno la possibilità di chiarire eventuali dubbi, ricevere ulteriori dettagli e ottenere consigli su come sfruttare al meglio l’intero percorso formativo. |
💡 A CHI E’ RIVOLTO |
Imprenditori , responsabili amministrativi, controllers, impiegati amministrativi, Studenti di Economia |
 🎯 OBIETTIVI       |
🎯 Presentazione del percorso di controllo di gestione 🎯 Fornire una panoramica dettagliata dei moduli inclusi nel corso di controllo di gestione. 🎯 Illustrare i benefici e le competenze che i partecipanti acquisiranno durante il percorso formativo. 🎯 Rispondere a domande e chiarire i dettagli per consentire una scelta consapevole dei moduli più rilevanti per le proprie esigenze |
✅ CONTENUTI 2 ore |
Introduzione al Controllo di Gestione Cos’è il Controllo di Gestione: Introduzione al significato, agli obiettivi e all’importanza del controllo di gestione per le aziende. Benefici del Percorso Formativo: Come il corso aiuta a migliorare la capacità di pianificazione, analisi e decisione strategica. Panoramica Generale del Percorso: Presentazione dei principali moduli offerti e delle loro finalità . Panoramica dei Moduli Moduli Iniziali e Fondamentali: Analisi di Bilancio: Comprensione dei bilanci per valutare la salute finanziaria aziendale. Pianificazione e Strategia: Definizione di piani strategici e gestione delle risorse. Costi e Pricing: Tecniche per l’analisi dei costi e la definizione di strategie di prezzo. Moduli Avanzati: Budget e Forecasting: Strumenti per la pianificazione e previsione finanziaria. Break Even e Leva Operativa: Analisi dei punti di pareggio e delle leve per migliorare la redditività . Economic Value e Performance: Misurazione del valore aziendale e valutazione delle performance. Moduli Tecnologici e di Automazione: Controllo di Gestione con Excel e Power BI: Utilizzo di strumenti digitali per il controllo di gestione. Automazione delle Operazioni con l’IA: Applicazioni pratiche dell’IA per ottimizzare i processi. Controllo di Gestione con Python: Uso avanzato di Python per l’analisi dei dati. Moduli Specializzati e Innovativi: ESG (Environmental, Social, and Corporate Governance): Comprendere l’importanza della sostenibilità aziendale. Strategie di Innovazione e IA per Analisi di Mercato: Come applicare l’innovazione e l’intelligenza artificiale per migliorare il controllo di gestione. Moduli Pratici: Laboratori Pratici e Forecasting: Simulazioni pratiche per applicare le conoscenze. Lean Costing e Ottimizzazioni: Riduzione degli sprechi e miglioramento dell’efficienza. Project Management: Tecniche per la gestione dei progetti e il miglioramento delle performance. Sessione Interattiva: Spazio dedicato alle domande dei partecipanti, chiarimenti e approfondimenti sui moduli. Come Scegliere i Moduli più Adatti: Consigli per pianificare il proprio percorso formativo in base alle esigenze individuali. Conclusioni e Prossimi Passi: Riassunto dei benefici del corso e dettagli su come iscriversi ai moduli desiderati. |
📚 MATERIALI E SUPPORTI OFFERTI: |
Slide della Presentazione: Materiale scaricabile con la panoramica dei moduli e i dettagli dei contenuti. Brochure Informativa: Guida dettagliata al corso con i contenuti di ogni modulo. Accesso a Consulenze Personalizzate: Possibilità di richiedere consigli personalizzati per scegliere il proprio percorso formativo. |