7 passi nel Guerrilla Marketing
Ci sono 200 idee di marketing pronte da usare.
Sono idee normali, qualcuna innovativa, qualcuna no.
Pero’ funzionano tutte.
Ho provate a usarne una decina con un mio cliente, in pochi mesi fa +30% di fatturato.
Quando ho cercato informazioni sul Guerrilla Marketing, pensavo a qualche idea geniale che attivasse viralità tra la gente.
Su Wikipedia sono citati i casi della scoperta degli Ufo a Riccione o dei busti della banda della Magliana per lanciare una serie tv, oppure delle maschere del gas applicate ai cartelli stradali per protestare contro i gas serra.
Sono idee eclatanti che fanno scalpore e attirano l’attenzione.
L’obiettivo di un’azienda pero’ non è attirare l’attenzione, ma fare piu’ fatturato e guadagnare di piu’.
La buona notizia è che non dovete affatto essere cosi’ audaci e creativi per fare Guerrilla Marketing.
Il Guerrilla Marketing è un’altra cosa:
- impegno
- passione
- costanza
- credibilità
- pazienza
- azione
1 Chiarirsi lo scopo del marketing;
vuoi piu’ fatturato?, piu’ contatti? , piu’ immagine, prezzi piu’ alti? margini piu’ alti?
2 Sviluppare un vantaggio competitivo;
in che modo la tua azienda vuole esser piu’ efficace delle altre?
3 Scegliere un target di clientela;
4 Decidere quali armi di marketing usare tra le 200 proposte
5 Decidere un quale nicchia di mercato vuoi stare
6 Valorizzare la tua identità
Decidere un budget
- 200 idee da sviluppare per portare reddito all’impresa
- chiarezza negli obiettivi di marketing
- l’importanza del posizionamento e del vantaggio competitivo
- l’impegno, la costanza e la tenacia come fattori vincenti nello sviluppo delle idee
- un metodo per sviluppare idee e per metterle in azione
- un bel piano marketing da realizzare.
- L’aumento del fatturato
- L’aumento dei clienti
- lo sviluppo del fatturato sui clienti esistenti
- L’aumento dei prezzi
- l’aumento della redditività
- Un’immagine piu’ accattivante….
Se questo post ti è piaciuto aiutami a diffonderlo nei tuoi network utilizzando i tasti di condivisione che trovi qui sotto 😉
A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoli
[optin_box style=”2″ alignment=”center” email_field=”email” email_default=”Scrivi la tua email” integration_type=”mailchimp” double_optin=”Y” thank_you_page=”http://impresaefficace.it/risorse/” list=”f92671a02b” name_field=”EMAIL” name_default=”Scrivi il tuo nome” name_required=”Y”][optin_box_field name=”headline”]Unisciti a impresaefficace.it[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”]PHA+UmljZXZpIGxlIHNsaWRlLCBpIGZpbGUgZXhjZWwsIGkgcmVwb3J0IGUgZ2xpIGFudGVwcmltYSBkZWdsaSBlYm9va8KgZ3JhdHVpdGFtZW50ZTwvcD4K[/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Iscriviti qui![/optin_box_button] [/optin_box]
Gli Ebook di impresaefficace.it




Se vuoi capire come fare un budget di vendita


qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione


e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario


e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio

